mettre à bandon. bandura, sf . strumento a plettro, simile al
specie nella russia. banduzza, sf . piccola banda, ciocca di capelli.
qualunque sozzura! bàngia, sf . bot. genere di alga rossa:
h. bang. bangiàcee, sf . plur. bot. famiglia di alghe
. da bangia. bangiali, sf . plur. bot. classe di alghe
i templi). banistèria, sf . bot. pianta rampicante, coltivata
nel 1828). banisterina, sf . farmac. alcaloide ad azione anestetica
v. banistèria). bànksia, sf . bot. pianta della famiglia pro-
torre in rovina. bannalità, sf . stor. diritto di monopolio che
= serbo-croato ban. bansa, sf . ant. specie di uva bianca.
fin dal 1445). baóna, sf . marin. traccia lasciata dal remeggio
. baona). baptisia, sf . bot. genere della famiglia legu
del fratello abele. caìnca, sf . bot. albero della famiglia rubiacee
cainico libarne. cainite, sf . miner. minerale di potassio, che
e imperiale '. cala1, sf . piccola insenatura marina (aperta,
l'etimo). cala2, sf . marin. locale (di una nave
il colore. calabresèlla, sf . gioco di carte: terziglio.
scarabaeus, in carabro. calabrósa, sf . tipo particolare di brina che si
. (anche calandra e calandrice, sf .). ornit. ant. piviere
. da calafatare. calafatura, sf . marin. operazione del cala
etimo sconosciuto. calamagròstide, sf . bot. genere di graminacee,
talmac 1 interprete '. calamandra, sf . legno pregiato, di colore bruno
di questo legno. calamandrèa, sf . bot. ant. erba querciola,
, stelo '. calamandrina, sf . bot. ant. calamandrèa.
di canna '). calaméla, sf . ant. specie di mela.
metatesi, di camaleonte. calamina, sf . minerale: metasilicato basico di
pasta di zinco. calaminta, sf . (anche calaménto, sm.)
calàmus * canna '. calàmita, sf . ant. piccola ranocchia. vallisneri
vallisneri). calamita1, sf . fis. corpo che ha la proprietà
in acqua). calamita2, sf . bot. ant. specie di resina
di canna). calamità, sf . caso grave e luttuoso; disgrazia
come un ago calamitato. calamitazióne, sf . il calamitare, l'attrarre come
stelo di frumento). calanca, sf . marin. insenatura molto piccola e
gerundio di calare. calandra1, sf . ornit. piccolo uccello dell'ordine
sec. xii). calandra2, sf . entom. piccolo coleottero della famiglia
'gorgoglione '. calandra3, sf . tecn. apparecchio di laminazione (
alle operazioni di calandratura. calandratura, sf . tecn. il lavorare alla calandra
. da calandrare. calandrèlla, sf . ornit. piccolo uccello dell'ordine
calau. calappa, sf . zool. grosso granchio marino (
x « xàco 'allento'. calastra, sf . dial. trave che sostiene la
(v.). calata, sf . il calare, lo spostarsi verso il
, cioè morire. calàtide, sf . bot. infiorescenza a capolino propria
io chiamo '). calavèrna, sf . meteora delle giornate invernali molto fredde
'. càia? a, sf . ispessimento dell'albume dell'uovo degli
grandine '). calbìgia, sf . bot. specie di grano tenero
per il colore. calca, sf . moltitudine di persone che fanno ressa
deriv. da calcagno. calcagnata, sf . colpo di calcagno. viani,
a quel cane arguto. calcantite, sf . miner. minerale (solfato di
v.). calcara, sf . fornace (a tronco di cono o
tallone '). calcarèlla, sf . fornace rudimentale usata un tempo