e rivalità bandistiche. bandita, sf . riserva di caccia, di pesca,
alla caccia '. buzzamaglia, sf . dial. stomaco, ventre;
suffisso peggior. -ame. buzzarata, sf . cosa di poco conto, fandonia;
cfr. anche buggerata. bùzzera, sf . dial. bazzecola. monti,
. quia. ca *, sf . disus. casa; casata.
apocope di casa. càbala, sf . dottrina ebraica intorno a dio e
cabalisti questi seguenti. cabalétta, sf . pensiero melodico di estrema semplicità ed
. ugolini). cabasite, sf . miner. zeolite bianca o rosata,
* capestro \ cabila, sf . tribù nomade dei beduini, in
stirpe, tribù \ cabina, sf . piccola camera da letto (sulle
telegrafare da telegramma). cablografia, sf . trasmissione di messaggi telegrafici per cavo
capra '). cabrata, sf . aeron. rotazione del velivolo intorno
1664. cacabàldola (1caccabàldola), sf . disus. vezzo, lusinga,
. cacabaldolerìa (caccabaldolarìa), sf . ant. vezzo, moina.
chi tartaglia). cacàia, sf . ant. dissenteria. caro
cacaiòla (caccaiuòla, cacaruòla), sf . dissenteria, flusso di ventre.
{ caca). cacalerìa, sf . ant. cavalleria (in senso scherzosamente
richiamo a cacare. cacàlia, sf . bot. pianta della famiglia composite
analogo. cacarèlla (caccarèlla), sf . diarrea, dissenteria. marino,
cacare. cacariòla (cacariuòla), sf . ant. moina, leziosaggine,
deriv. da cacare. cacariuzza, sf . ant. moina, smanceria, le
deriv. da cacare. cacaruétta, sf . raro. arachide, nocciolina americana
(v.). cacata, sf . il defecare; gli escrementi.
. calcatreppola. cacatura, sf . il defecare; gli escrementi.
). cacca { caca), sf . escremento umano. straparola, 5-2
. cacabaldola. caccavèlla, sf . dial. pentola (di terra cotta
. di caccdbus). cacchiatèlla, sf . pane bianco non lievitato e schiacciato
cacchio1). cacchionerìa, sf . ant. spilorceria. g
cac- chionosa. càccia1, sf . (plur. -ce). ricerca
come una barchetta. 11. sf . stor. spettacolo in cui combattono animali
. da cacciare. caccia2, sf . ant. e dial. ramaiuolo.
cfr. cazza. cacciabaléne, sf . invar. marin. nave impiegata
v.). cacciacornàcchie, sf . invar. milit. ant.
(v.). cacciafèbbre, sf . invar. nome volgare dell'erba
registr. dal tommaseo. cacciagióne, sf . gli animali che si sono presi
(v.). cacciarèlla, sf . in certe zone dell'italia
v.). cacciata, sf . partita di caccia. fucini
la imitò grandemente. cacciatòia, sf . ant. specie di scalpello.
. da cacciare. cacciatóra, sf . sorta di giacca, usata dai
, cfr. cacciò. càccola, sf . sterco rimasto attaccato alla lana delle
deriv. da caccola. caccósa, sf . ant. gerg. calcosa, strada
). cacherìa { cacarla), sf . ant. leziosaggine, smanceria.
. da cacheria. cachessìa, sf . medie. stato di gravissimo e
risata strepitosa '. caciàia, sf . locale ove si fa stagionare il
credono che sia polvere. caciara, sf . dial. chiasso, gazzarra, cagnara
= voce romanesca. caciatèlla, sf . formaggio veneto fresco, simile
latte. caciòla (caciuòla), sf . (anche rar. caciàio,
premuto, salato. caciòtta, sf . tipo di formaggio tenero in
serviva alle truppe. cacità, sf . medie. ant. malattia che viene
del rappreso umore. cacivacca, sf . ant. luogo di scarsa importanza;