. sindacazióne (sindicazióne), sf . ant. controllo e valutazione dell'
(sindacarla, sindicarìa, sindicherìa), sf . ant. carica di sindaco (
e e sindachéssa, sf . consorte del sindaco (e può avere
sindapso, sm. (anche sindapse, sf .). mus. ant. strumento
. < tóvòai|>og. sindattilìa, sf . zool. nei vertebrati, fusione delle
v. sindacare1. sindectomìa, sf . intervento chirurgico che si esegue sulla
sindèresi (sindèrisi, sinteresi), sf . filos. nella filosofia morale della
, vigilo'. sindesi, sf . gramm. collegamento mediante congiunzioni coordinanti
da ouvòéco 'collego'. sindesmite, sf . medie. processo flogistico di una
seojióg 'legame'. sindesmografìa, sf . trattato sui legamenti articolari.
yqctcpo) 'scrivo'. sindesmologìa, sf . branca dell'anatomia che stu
óyog 'discorso, trattazione'. sinde§moplàstica, sf . chirurg. intervento di plastica su
(v.). sindesmòsi, sf . anat. sinartrosi costituita da due
v. sindesmo). sindesmotomìa, sf . chirurg. resezione di un legamento
xaxxóg 'ordinato'. sindone, sf . (ant. anche sm.)
campioni del tessuto sindonico. sindonologìa, sf . il complesso degli studi e delle
sìndrome (disus. sìndroma), sf . medie. complesso di sintomi che
sovverchierìa, superchiarìa, superchierìa), sf . l'imporre la propria volontà ad
soverchiare. soverchietà (soperclitade), sf . invar. ant. comportamento o
soverchièzza (soperchèza, soperchièzza), sf . ant. ec ragia
. sovice (sovìcia), sf . tose. tavolone o tronco posto di
(sovietizzate). sovietizzazióne, sf . organizzazione di uno stato, in
'paura, timore'. sovietolatrìa, sf . ammirazione fervida e incondizionata nei confronti
gr. xatgela 'adorazione'. sovietologìa, sf . insieme di conoscenze riguardanti l'unione
danza, soprabondànzia, suprabundànzia), sf . esuberansovrabbondare (scrprabbondare-, disus.
sovrabbondare. sovrabbondevolézza (soprabbondevolézza), sf . ant. bondevolménte)
. da sovrabbondare. sovrabrisura, sf . arald. brisura caricata di altra
v.). sovracapitalizzazióne, sf . econ. eccessivo investimento di capitale
, sovraccapacità (sovracapacità), sf . invar. sovraccapa- g.
sovraccàrica (sopracàrica, sopraccarica), sf . ant. quantità di merce aggiunta
. da sovraccaricare. sovraccaricabilità, sf . tecn. livello di corrente,
v.). sovraccumulazióne, sf . accumulo di materiali o di merci
, v. sopraccomito. sovracommutazióne, sf . elettr. negli apparecchi
, v. sopraccomprare. sovracompressióne, sf . nei motori a combustione interna
v. sopraccopertina. sovracorrènte, sf . elettrotecn. eccesso di intensità della
, v. sopracostruzione. sovracriticità, sf . supercriticità di una macchina, di
. sovradeterminazióne { sopradeterminazióne), sf . psi tasso, n-iv-108
, v. sopradivino. sovradominanza, sf . genet. situazione di maggiore
(v.). sovraesposizione, sf . fotogr. e cinem. esposizione
sopraffare e deriv. sovrafecondazióne, sf . biol. superfecondazione. =
del gr. xùòurcog. sovraffatica, sf . eccessivo affaticamento dovuto a uno sforzo
v.). sovraffatturazióne, sf . econ. emissione di fatture commerciali
sovrimpresso e deriv. sovraincisióne, sf . geofis. qualsiasi cospicuo fenomeno di
, v. soprintendere. sovraintensità, sf . elettrotecn. sovracorrente. = comp
(v.). sovrainterpretazióne, sf . psicanal. interpretazione successiva a un
agente da sovralimentare. sovralimentazióne, sf . ipernutrizione. e. cecchi
v.). sovramodulazióne, sf . fis. nella modulazione di ampiezza
v. sovrempire. sovrana1, sf . donna che detiene il potere in uno
(v.). sovramacinazióne, sf . produzione indesiderata di una rilevante percentuale
v. sopramare. sovramarèa, sf . marea tipica dei mari con acque