azione da sincerare. sincerézza, sf . ant. sincerità di un sentimento.
(sincierità; ant. sinceritade), sf . atteggiamento e abito morale che si
v.). sincheilìa, sf . medie. fusione anormale degli ab
^ -og 'labbro'. sinchirìa, sf . neurol. forma di dischisia in cui
sìnchisi (ant. sìnchesis), sf . retor. forma estrema di iperbato
xéco 'io verso'. sinchitriàcee, sf . plur. bot. famiglia di funghi
. dimin. sincinesìa, sf . medie. attività automatica che fissa
. àaig 'frattura'. sinclèto, sf . stot. assemblea straordinaria di citta
. siccome. sincondriòsi, sf . anat. articolazione in cui la connessione
(v.). smelasi, sf . geol. frattura prodotta dalla contrazione
denom. da sincope. sincopata, sf . sincopatura. donizetti, cxxxvii-275:
. sospendere). sospensiva, sf . burocr. provvedimento che sospende temporaneamente
. sospensura (suspensura), sf . ant. soffitto a volta.
. da sospettare. sospettabilità, sf . l'essere sospettabile, il destare
. sospettazióne (suspettazióne), sf . ant. sospetto; timore (
. di sospettoso. sospettosità, sf . l'essere sospettoso o guardingo;
agente da sospingere. sospinta, sf . ant. e letter. spinta,
della moderna dottrina estetica. sospinzióne, sf . ant. sollecitazione. libro di
di rime sospiranti. sospiranza, sf . letter. intensa passione amorosa.
. sospite). sospitate, sf . letter. ant. buona salute.
ospite per il signif. sospitatrice, sf . letter. ant. donna che offre
. di sospiroso. sospirosità, sf . caratteristica di chi enfatizza le parole
. sossiza (sossiga), sf . dial. ant. salsiccia.
, v. susta. sòsta, sf . il fermarsi in un luogo; tappa
. da sostare. sostacchina, sf . (region. anche sm. -0
dà valore peggiorativo. sostantivazióne, sf . filos. attribuzione di valore ontologico
sostantivo). sostantività1, sf . filos. l'essere sostanza.
deriv. da sostantivo1. sostantività2, sf . chim. attitudine di un colorante
sustansa, sustanza, sustanzia), sf . filos. ciò che è in sé
(ant. substanzialità, sustanzialità), sf . invar. filos. nella tradizione
col suff. frequent. sostanzializzazióne, sf . oggettivazione di un concetto o di
. di sostanzioso. sostanziosità, sf . concretezza, approfondimento. gramsci
sostare. sostégna (sosténgna), sf . ant. sostegno, conforto.
. sostenere). sostenanza, sf . ani avere, bene.
, sostenènzia, substinènzia), sf . ant. sostentamento. -in senso con
. da sostenere. sostenibilità, sf . l'essere sostenibile, sopportabilità.
(ant. substentazióne, sustentazióné), sf . disus. mantenimento, sostentamento.
da sustentar 'sostentare'. sostenutézza, sf . atteggiamento riservato e severo 0 anche
. da sostituire. sostituibilità, sf . possibilità di essere sostituito senza inconvenienti
ingl. substitutional. sostituzionalità, sf . econ. sostituibilità di un bene
(ant. substituzióne, sustituzióné), sf . il far subentrare qualcuno al posto
masch. di sosta. sóstra1, sf . region. magazzino, deposito, in
v.). sóstra2, sf . ant. esistenza turbinosa, piena di
sostrato1). sostrazióne, sf . disus. sottrazione. gorani
, el erumparà. sostruttura, sf . letter. schema di una raffigurazione
(ant. substructióne, sustruzióne), sf . ar- chit. fondamento di un
v. sotterrare. soterìa, sf . medie. disturbo psichico che consiste
. sotèrie (sotèria), sf . plur. stor. nell'antica grecia
soteriologia (disus. soterologìa), sf . nella storia delle religioni, dottrina
, v. sottile1. sòtnia, sf . squadrone di cavalleria cosacca comprendente un