. da senile. senilizzazióne, sf . fenomeno di invecchiamento della popolazione di
. senità (senitade), sf . ant. vecchiaia. malispini
sènna2, sf . rete da pesca alla deriva simile ma
. di sennato. sennatina, sf . sostanza medicinale con pro
. sennènza (sennènzia), sf . ant. saggezza, giudizio,
v.). senochite, sf . miner. ant. galattite.
deriv. da senoi. senologìa, sf . medie. disciplina che studia la
'rovesciare'. sénres, sf . ant. cenere. petrus
. cenre. sènsa1, sf . venez. la festa liturgica dell'ascensione
v.). sènsa2, sf . ant. senseria. pasqualigo
sensalerìa (region. sensalarìa), sf . opera di intermediazione svolta da un
comp. di sensato. sensatézza, sf . capacità di valutare esattamen
deriv. da sensazionalismo. sensazionalità, sf . carattere di una notizia o dell'
denom. da sensazione. sensazióne, sf . percezione ottenuta attraverso i sensi,
, v. siniscalco. senscióne, sf . ant. ascensione di cristo al cielo
(v.). sensèna, sf . mus. liuto cinese con cassa piatta
. sansarìa, sensalìa, sensarìa), sf . mediazione svolta da un sensale nella
anche fr. sensible. sensibilerìa, sf . sensibilità eccessiva o affettata.
sensibilità (ant. sensibilitadé), sf . capacità di ricevere impressioni dal mondo
quelle discordanze che resta anche sf . no inavvertite alle orecchie volgari
alle orecchie volgari. sensibilizzazione, sf . il rendere una sostanza guglielmotti
; in modo percepibile con sensióne, sf . filos. impressione sensibile.
fu sensibilmente', cioè secondo il sensificazióne, sf . ant. capacità di percepire, sensismo
deriv. da sensista. sensitiva, sf . popol. mimosa (mimosa pudica)
. di sensitivo. sensitività, sf . facoltà dell'animo di provare empzioni
v.). sensitometrìa, sf . misurazione della sensibilità delle emulsioni
. di sensivo. sensività, sf . sensibilità dell'animo più acuta che
. da sensoriale. sensorialità, sf . capacità di una persona di recepire
sensovalità, sensualitade, sensualitate), sf . natura sensuale dell'essere umano, fisicità
tesi sentènsa, sentènsia, sentenzia), sf . opinione, parere, creature e
pazzoide, ecc. sensuosità, sf . carattere sensuale di una rappresentazione artistica
sedere). sentata, sf . region. riunione, in partic.
comp. di sentenzioso. sentenziosità, sf . tono sentenzioso, gnomico di un
sentix -tris 'rovo'. sentièra, sf . ant. sentiero. f
femm. di sentiero. sentierìstica, sf . neol. predisposizione e mantenimento dei
sentimentale di sterne. sentimentalerìa, sf . spreg. svenevolezza di sentimenti;
. da sentimentalista. sentimentalità, sf . invar. capacità di provare e
. da sentimento. sentimentazióne, sf . filos. nel pensiero di a.
(ant. santina, sintina), sf . marin. la parte più bassa
di origine incerta. sentina2, sf . ant. accortezza, astuzia.
v anche sentinella. sentina3, sf . ant. tassa su quanto è tenuto
(ant. scintinèlla, sintinèlla), sf . soldato addetto alla sorveglianza di un
capacità di esprisentita (sentuta), sf . ant. e region. capacità di
. di sentito. sentitézza, sf . ant. sensatezza; accortezza.
agente da sentire1. sentònica, sf . letter. ant. santonica (agrimonia
, v. sinuoso. senusìa, sf . stor. confraternita dei senussi.
sonalità stilistica. senzamarito, sf . invar. donna non sposata. r
. sanspatrie. senzapatria, sf . marin. nave corazzata di grandi
separare). separabilità, sf . l'essere separabile (una sostanza
v. senso. senzósa, sf . ant. zanzara. elucidano