Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (4 risultati)

che ne dici? scioanerìa, sf . atteggiamento, tendenza reazionaria. cucini

v.). scioccàggine, sf . scarsa intelligenza, stupidità, stoltezza

agli scintoisti. scìntula, sf . letter. ant. pagliuzza d'oro

termine scioccàglia (scioccàia), sf . dial. pendente, orec

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (7 risultati)

via de'santi. 5. sf . (e, disus., sm

ant. semedadura, semenadura), sf . disus. semina, in partic.

v.). seminazióne, sf . disus. semina di specie vegetali.

v.). semincosciènza, sf . psicol. stato di parziale torpore

v.). seminèlla, sf . polvere da sparo disposta a striscia

. seminfermità (. semiinfermità), sf . dir. pen. seminfermità mentale

v.). seminièra, sf . semenzaio. m. l

vol. XVIII Pag.584 - Da SEMINIZIATO a SEMIOGRAFICO (4 risultati)

di ciondoloni. seminòtte, sf . turno di lavoro del periodo di

(v.). semintelligènza, sf . intelligenza limitata alla sfera dei sensi

(v.). seminudità, sf . corpo seminudo, parte del corpo

. semiografìa (semeiografìa), sf . stenografia. 2. medie

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (8 risultati)

. semiologia (semeiologìa), sf . ling. disciplina fondata all'inizio

v.). semiordinata, sf . matem. in un sistema di assi

esperto di semiotica medica. semióncia, sf . (plur. -ce). metrol

scrittura semionciale (anche solo semionciale, sf .): tipo di scrittura che si

. semioncia). semiónda, sf . fis. parte di un'onda periodica

(v.). semiopinióne, sf . giudizio affrettato, non approfondito;

v.). semioscurità, sf . penombra. visconti venosta,

v.). semiòsi, sf . nel linguaggio delle scienze umane,

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (8 risultati)

fantomatiche apparenze semiosiche. semiossammazide, sf . chim. idrazide dell'acido assammico

della lingua parlata. semiosterìa, sf . locale pubblico molto modesto, simile

(v.). semiostilità, sf . attrito o contrasto nelle relazioni fra

(disus. semeiotica, semiòttica), sf . branca della medicina che ha per

. di semiotico. semioticità, sf . ling. proprietà semiologica di un

v.). semipace, sf . tranquillità quasi completa. bartolini

(v.). semiparàbola, sf . geom. linea curva equivalente alfa

v.). semiparàlisi, sf . medie. paralisi parziale, che

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (5 risultati)

(v.). semipàtria, sf . scherz. luogo in cui si risiede

(v.). semipàusa, sf . pausa brevissima nella lettura o nell'

(v.). semiperiferìa, sf . la metà della circonferenza di un

(v.). semipermeabilità, sf . attitudine o proprietà di una sostanza

v.). semipersóna, sf . essere umano che ha scarsa dignità

vol. XVIII Pag.588 - Da SEMIPIRITICO a SEMIPROBABILE (6 risultati)

v.). semipiuma, sf . omit. tipo di penna di rivestimento

v.). semiplacènta, sf . anat. tipo di placenta di alcuni

v.). semipoesìa, sf . espressione letteraria in versi che presenta

v.). semipopolarità, sf . carattere di un'espressione artistica in

deriv. da semipopolare. semiporcellana, sf . terraglia forte. sapere [15-vii-1936

(v.). semipotènza, sf . arald. figura che ha la forma

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (5 risultati)

v.). semiproméssa, sf . impegno assunto in modo vago e

(v.). semipronazióne, sf . fisiol. posizione di incompleta pronazione

v.). semipròva, sf . stor. dir. quasi prova.

(v.). semiquartana, sf . patol. disus. febbre terzana.

(v.). semirazza, sf . categoria di persone, genìa (in

vol. XVIII Pag.590 - Da SEMIRECLUSO a SEMIROTTO (3 risultati)

v.). semirepùbblica, sf . regime politico repubblicano, ma con

v.). semiresponsabilità, sf . invar. non completa responsabilità (

v.). semirètta, sf . geom. ciascuna delle due parti in