scintillazióne (ant. sintilazióne), sf . lo scintil lare degli
da scintillare. scintillografìa, sf . medie. scintigrafia. = voce
oxojtéco 'guardo'. scintinèlla1, sf . letter. primo accenno, prima
scìa2). scio2, sf . andare a scio: andare in rovina
v.). semideità, sf . letter. l'essere (o il
v.). semidetenzióne, sf . dir. pen. misura alternativa
v.). semidialettalità, sf . uso di termini e di forme
v.). semidiatèssaron, sf . mus. nella musica greca,
(v.). semidifferènza, sf . metà della differenza fra cavalieri
v.). semidittatura, sf . forma larvata di dittatura.
v.). semidivinità, sf . letter. l'essere considerato un
v.). semidònna, sf . scherz. donna fornita di mediocri
(v.). semiellisse, sf . geom. ciascuna delle due parti
v.). semifantasìa, sf . letter. immagine fantasiosa che ha
). semifémmina (semifémina), sf . letter. mezzo uomo, eunuco
v.). semifèria, sf . letter. mezza giornata di vacanza
(v.). semifilosofìa, sf . elaborazione filosofica che non ha raggiunto
v.). semifinale, sf . nello sport, ciascuna delle due
v.). semifissa, sf . disus. macchina motrice a vapore
aggiunto del fio semifusióne, sf . fusione parziale di una so
v.). semifondamentale, sf . mus. nota semigrave.
. semifusa (semifusèa), sf . mus. semicroma. donizzetti
v.). semigiustìzia, sf . osservanza e applicazione della legge parziale
semigóla, sf . nell'architettura militare, mezza gola
(v.). semigrafìa, sf . disus. scrittura che usa una forma
(v.). semigratuita, sf . l'essere soggetto a un contributo
(v.). semigròtta, sf . grotta poco profonda. silone,
v.). semiguèrra, sf . scherz. condizione del militare che
(v.). semiindigènza, sf . stato di non grave povertà;
'metà') 'quasi'e semiindipendènza, sf . condizione di parziale autonomia politica e
v.). semiirresponsabilità, sf . l'essere non pienamente responsabile dei
v.). semilènte, sf . ciascuna delle due metà in cui
v.). semilettura, sf . lettura rapida, superficiale o svogliata
. libero1). semilibertà, sf . restrizione della facoltà di pensare,
v.). semilibra, sf . mezza libra. = voce
(v.). semiliricità, sf . ispirazione e intonazione lirica, non
v.). semiluce, sf . luce fioca; luminosità alquanto attenuata
da luce (vj. semilucidità, sf . stato di parziale coscienza, proprio
v.). semiluna, sf . mezzaluna. guarino guarini,
(v.). semimàssima, sf . mus. nota musicale che corrisponde
semimètopa (semimètope, semimetòpia), sf . ar- chit. metà di una
v.). semimìnima, sf . mus. figura musicale corrispondente al
(v.). semimóglie, sf . donna convivente in una relazione stabile
v.). semimpermeabilità, sf . impermeabilità solo parziale.
.). sémina, sf . agric. operazione del seminare, che
. da seminare. semina, sf . tose. seme di zucca abbrustolito e
seminagióne (ant. seminaxóné), sf . l'operazione del seminare; semina
v. seminazione). seminàia, sf . semenzaio, vivaio. g
(v.). seminata, sf . la semente posta nel terreno; l'
. (plur. ant. anche sf . le seminate). terreno, campo