rhomboidalis, deriv. dal tardo rómbola, sf . ant. frombola, fionda.
f f romèca, sf . vino greco, bianco e liquoroso.
v. romaico. romèe, sf . plur. stor. feste istituite nel
. romaico e deriv. romeìna, sf . miner. disus. romeite.
= cfr. romeite. romeite, sf . miner. antimoniato di calcio naturale,
strada romea (anche solo romea, sf .): nel medioevo, denominazione,
anche romero1. romesina, sf . (anche rome§ino, sm.)
v. satiro1). satìrica, sf . ant. dramma satiresco (nella teoria
. da satiricoi. satiricità, sf . letter. carattere satirico, tipo o
'dare'. satisdazióne (satesdazióne), sf . dir. ant. garanzia,
v. satollare. satólla, sf . il mangiare con particolare gusto e
azione da satollare. satollanza, sf . ant. il saziarsi di cibo;
tollate. satollézza, sf . ant. l'essere sazio, ben
da satollo. satolliti, sf . ant. rimpinzamento di cibo.
v. saturo). sàtori, sf . invar. nella filosofia zen, intuizione
satrapo. satraperia { satraparìa), sf . ant. atteggiamento spocchioso di chi
deriv. da satrapo. satrapéssa, sf . scherz. donna saccente, che si
. di satrapo. satrapia, sf . stor. nell'antico impero persiano,
un toponimo giapponese. sattézza, sf . ant. esattezza, precisione.
, una seconda volta'. sàtura, sf . lat. forma primitiva del teatro latino
. da saturare. saturabilità, sf . l'essere saturabile. tommaseo
agente da saturare. saturazióne, sf . chim. e fis. processo attraverso
v. santoreggia. saturèia, sf . bot. genere di angiosperme dicotiledoni
saturità (saturitade), sf . ant. sazietà, talvolta eccessiva
. da saturno'. satùrnia, sf . entom. genere di lepidotteri sa-
, n. 4. saturnità, sf . temperamento fortemente malinconico, ipocondriaco.
. aculeo). sàula1, sf . ant. saio, mantello.
). sàula2 (sàura), sf . marin. ant. sagola.
v. somiere. sàuna1, sf . locale adibito a bagni di vapore (
saun e sann. sàuna2, sf . bot. ant. sabina (iuniperus
sàura, sf . letter. serpente velenoso. pulci
-óvtoi;, 'dente'. saurenchèlide, sf . ittici. genere di pesci net-
e rettili sauriani. saurìasi, sf . medie. ittiosi. = voce
. ischio1). saurite, sf . pietra preziosa che, secondo gli antichi
v. sauri). saurocorìa, sf . bot. disseminazione determinata dalle lucertole
'uccido'. saurodermìa { saurodèrma), sf . saurìasi. = voce dotta,
òsou; -óvtop 'dente'. saurofìlìa, sf . bot. saurocorìa. = voce
) e -tepuyiov 'ala'. sauròtera, sf . omit. genere di uccelli cuculidi
'coda'. saussùrea [sossùrea], sf . bot. genere di piante composite
, sossurite), [sossurite], sf . miner. aggregato cristallino di albite
. saussuritizzazióne [sossuritizzazióne], sf . chim. processo di alterazione profonda
, v. salto3. sauvàstica, sf . svastica con gli uncini rivolti verso
savana (ant. zavana), sf . tipo di vegetazione e di ambienti
v. savenella. savanìa, sf . ant. avania. -al figur.
di etimo incerto. savate, sf . sport francese simile al pugilato, in
. savenèlla (savanèlla), sf . idraul. canale con sezione progressivamente
è saveriana. savétta, sf . pesce d'acqua dolce (chondrostoma
= etimo incerto. savéza, sf . letter. ant. coscienza, consapevolezza
sato, ecc. savidorìa, sf . ant. saggezza, prudenza.
saviézza (ant. saviéssa), sf . ant. e letter. l'essere