cioè la tuba rodopurpurina, sf . chim. idrocarburo del zione
cuoio usato dai fabbri. rodostàchide, sf . bot. genere di piante della adr
, 'figura, immagine'. rodovibrina, sf . chim. pigmento del gruppo
. pigmento del gruppo rófola, sf . dial. ant. forfora.
. anche roffia. rodoviolasceìna, sf . chim. composto chimico rofollato
gr. pósov 'rosa'e da violascei-roga, sf . ant. paga distribuita ai militari.
alcuni autori del basso rodoxantina, sf . chim. carotenoide composto impero
colorazione rossastra du rogadìa, sf . ant. contratto tipico dei secoli più
primo soggetto a suo rodozàcchera, sf . ant. zucchero aromatizzato esclusivo
. rogare 'domandare'. rogàia, sf . tose. roveto. cagliaritano
roganza (rogànzia), sf . ant. arroganza, superbia.
. rugare2. rogarla, sf . ant. roveto. iacopone
v. rogare). rogatoria, sf . dir. proc. richiesta rivolta da
vescovo eletto'. rogatura, sf . dir. ant. rogito.
deriv. da rogare. rogazióne, sf . (plur. ant. anche -e
. da sacripante. sacripantìa, sf . letter. atteggiamento ostentatamente anticonformista e
v. sagrestia. sacrità, sf . letter. sacralità. papini
v. sacro1). sacrodinìa, sf . medie. sacralgia. dizionario etimologico
(v.). sacroileìte, sf . medie. infiammazione localizzata in una
v. santo). sacrosciàtica, sf . medie. forma nevralgica dovuta a
. vertebrale). sactosalpinge, sf . medie. dilatazione delle salpingi a
{ sadda, sàgada, sagda), sf . ant. gemma di colore verde
per 'unguento egiziano'. sadana, sf . ant. malattia degli uccelli da preda
= voce persiana. sadirlanda, sf . ant. specie di saia di tipo
deriv. da sadista. sadlèria, sf . bot. genere di felci della famiglia
deriv. da sadomasochista. sadomasomòda, sf . moda che riprende, per lo
(v.). sadomòda, sf . moda che riprende, per lo più
v. saettia1. saéppola, sf . ant. arco o balestra per cacciare
éxatr; \ 3óxos. saétta-lucèrtola, sf . (plur. saétte-lucèrtole). letter
saettata (ant. saetata), sf . violento e deciso colpo inferto con
e saettare). saettèlla, sf . punta di trapano usata per lavorare
. di saetta. saetterìa, sf . letter. insieme di frecce scagliate;
saettìa1 (ant. saectìa), sf . marin. antica imbarcazione con tre
n. 22. saettila2, sf . liturg. candelabro di forma triangolare
n. 24. saettièra, sf . ant. spazio fra i merli o
. saettuzza (saetuza), sf . piccolo bisturi costituito da una lama
dimin. di saetta. saevitùdine, sf . letter. ant. empietà, crudeltà
crudeltà. safari (sahafati), sf . ant. impetigine. bencivenni
safèna (ant. saffèna), sf . anat. ciascuna delle due vene
nel 1314). safenectomìa, sf . chirurg. nella cura delle va
v. zaffiro. safètica, sf . bot. ant. assa fetida.
-strofe saffica (anche solo saffica, sf .): nella poesia greca e
ode saffica (anche solo saffica, sf .): quella composta da tali
1373). saffirina1, sf . miner. silicato di magnesio e al
con allusione al colore. saffirina2, sf . zool. genere di copepodi planctonici
della poetessa greca saffo. safflorite, sf . miner. arseniuro di cobalto, di
saffo, sf . omit. genere di uccelli trochilidi sudamericani
. zaffiro. satina1, sf . marin. ant. tipo di galea
una voce ar. satina2, sf . parte della rete della tonnara.
. safra { saffra), sf . disus. zafferà. arti