azione da rodere. rodina1, sf . dial. aia. tomizza,
'piazza di villaggio'. rodina2, sf . chim. etere etilico di una roda-
-radice rodia (anche solo rodia, sf .): radice odorosa di tali
deriv. da rodere. rodiòla, sf . bot. disus. genere di piante
. sabbia. sàbiaa, sf . bot. genere di piante rampicanti decidue
una voce tupi. sabiacee, sf . plur. bot. famiglia di piante
delrermetismo più centralistico. sabìcea, sf . bot. genere di piante della famiglia
(disus. savèna, savinà), sf . arbusto o alberello della famiglia cupressacee
sabbia. sabla2 (sàbglia), sf . ant. sciabola. lio,
v. sambuco1. sàbula, sf . ant. sabbia. cesariano,
v. zavorra. saburra3, sf . medie. patina giallastra della cavità
v. sachedello. sacaligna, sf . ant. mossa di lotta; sgambetto
(dial. ant. saca), sf . sacco, bisaccia grande e capace
. da saccade. saccàia, sf . tose. disus. sacco, bisaccia
da pane'. saccarasi, sf . biochim. enzima idrolizzante presente nei
. di origine germ. saccareìna, sf . chim. colorante sintetico solforato che
, v. saccherèllo. saccaretina, sf . chim. pigmento tratto dalla
d'agente da saccarificare. saccarificazióne, sf . chim. processo chimico di idrolisi
. saccarimetrìa (saccarometrìa), sf . misurazione della concentrazione di saccarosio
j. éarpov 'misura'. saccarina, sf . composto chimico organico, preparato industrialmente
. da saccarina. saccarinite, sf . gruppo dei princìpi zuccherini che provocano
v. sacro3. saccaroammide, sf . chim. diammide. = comp
. e. i. saccarocorìa, sf . medie. ripugnanza per lo zucchero
e. i. saccarofilìa, sf . biol. attitudine dei microrganismi a
'simile a'. saccaroìte, sf . chim. insieme dei princìpi zuccherini
con doppio suff. saccarologìa, sf . trattato, studio sullo zucchero.
. e. i. saccaromelasso, sf . melasso che contiene ancora circa il
. saccarìmetro e deriv. saccaromicetàcee, sf . plur. bot. famiglia di
'simile a'. saccaromicòpside, sf . bot. genere di funghi della
tyu; 'aspetto'. saccaromicòsi, sf . micosi da saccaromiceti. =
saccar [osió \. saccarorrèa, sf . medie. glicosuria. = voce
v.). saccarosùria, sf . medie. saccaruria. = voce
v. saccarino. saccarùria, sf . medie. eliminazione patologica di saccarosio
saccaro1. saccata1 (sacata), sf . quantità di merce, di terra
deriv. da sacco. saccata2, sf . movimento forte e secco di una
v. sacco). saccatura, sf . in meteorologia, insaccatura.
saccenterìa (saccentarìa, sacentarìa), sf . sentenziosità, pretenziosità fastidiosa. -in
. da saccente. saccentézza, sf . ant. saggezza, abilità.
. da saccente. saccènza, sf . ant. consapevolezza. guinizelli
. saccherìa (saccarìa), sf . fabbrica di sacchi o reparto di
. sacchétta (sachéta), sf . piccolo sacco, borsa di tela
denom. da sacchetto. bacchettata, sf . colpo, percossa inferta con un
. da sacchettare. sacchettatrice, sf . macchina che fabbrica sacchetti di plastica
= etimo incerto. sacchilata, sf . battito delle mani palma contro palma
azione da sacchilare. sacchina, sf . involucro, sacchetto per corrispondenza o
. sacciutézza (sacciutéza), sf . ostentazione di conoscenze fastidiosa e per
di trastullo. manzoni, pr. sf ., 21 (356): vide
saccòzza, sacòccia, sacòza), sf . (plur. -ce). tasca
. saccocciata (sacocciata), sf . quantità di piccoli oggetti contenuti in
v.). saccocòma, sf . paleont. genere di crinoidi fossili,