balocco. balòccia (balòcia), sf . castagna; ghianda.
e baloccio. balògia, sf . ant. ballotta, castagna.
. baleniera. balordàggine, sf . sciocchezza, melensaggine, stupidità;
disonesta; monelleria. birbantàggine, sf . azione da birbante; com
azioni da birbante. birbanteria, sf . azione, discorso da birbante;
a birbantesco stuolo. birberìa, sf . birbanteria; azione, impresa
. da birbologo. birbologia, sf . scherz. disus. attitudine a
. da birbologia. birbonàggine, sf . l'essere un birbone; azione
. birbonàia (birbonàio), sf . raro. accolta di birboni
birboni. birbonata, sf . azione malvagia, disonesta, da
artistico, intellettuale). birboncelluciata, sf . disus. birbonata. giusti,
ne trai le spese. birbonerìa, sf . birbonata; diavoleria, astruseria.
* guazzabuglio '. biribissàia, sf . nel giuoco del biribissi, polizza
); come subisso. birichinata, sf . azione da birichino, monelleria.
, monelleria. birichineria, sf . atteggiamento, comportamento spigliato, scherzoso
fenomeno della birifrangenza. birifrangenza, sf . ott. fenomeno ottico, per
v.). birifrazione, sf . ott. birifrangenza. =
. biro, agg. e sf . invar. penna biro: penna a
v.). birra, sf . bevanda alcolica, ottenuta facendo fermentare
di colore rosso '. birraglia, sf . disus. sbirraglia. segneri,
. birrerìa1 (1birraria), sf . ant. schiera di sbirri,
bino1. birrerìa2 { birraria), sf . locale pubblico per la mescita della
bisazza; plur. bisacce), sf . grossa sacca o tasca a doppio fondo
. da bisbigliare. bisbòccia, sf . allegra e rumorosa riunione di amici
chi ama far bisboccia. bisca, sf . locale (pubblico o privato) in
nel secolo xviii). 3. sf . biscaglina. marin. scala volante (
cantone'. biscazza (biscàccia), sf . disus. bisca. firenzuola,
deriv. da biscazza. bischénca, sf . (anche bischénco, sm.)
cavallo cattivo '. bischeràggine, sf . stupidità, sciocchezza. bocchelli
. da bischero. bischerata, sf . azione stolta, da bischero.
, da bischero. bischerièra, sf . mus. ant. parte del ma
faccia pelosa. bìsciola, sf . (anche bìsciolo, sm.)
buone. bisciòla (bisciuòla), sf . ant. verme parassita delle pecore
. bisticcio. biscia, sf . (plur. bisce). serpe
bìscóndola, sf . (anche biscóndo, sm.)
biscottèllo, sm. (anche biscottèlla, sf .). biscottino.
dimin. di biscotto. biscotteria, sf . fabbrica di biscotti; negozio dove
dove si vendono biscotti. biscottièra, sf . recipiente (di vetro, di metallo
(nel 1219). biscròma, sf . mus. metà di una semicroma.
'e [semicroma. biscugino, sf . (femm. -a). cugino
). bisecante, agg. e sf . matem. retta che divide a
dall'italiano. bisellatura, sf . (anche bisèllo, sm).
(v.). bisessualità, sf . ermafroditismo. = comp. da
4 tagliato '. bisettrice, sf . matem. semiretta che divide in
due parti '. bisezióne, sf . matem. divisione di un angolo
gr. siaóxxapog. bislaccherìa, sf . azione bislacca; idea, opera
dal bismuto pentavalente. bismutina, sf . miner. minerale (trisolfuro di
o in masse fibrose. bismutinite, sf . miner. bismutina. bi§mutite,
. miner. bismutina. bi§mutite, sf . miner. minerale (carbonato basico
chim. ele bislingua, sf . bot. suffrutice sempreverde { ruscus