v. balladore). ballerla, sf . ant. il ballare; ballo,
maestre e condottiere. ballerina1, sf . donna che balla per professione o
/ la bomba ballerina. ballerina2, sf . ornit. uccello del genere delle
dell'aratro lento. ballerina3, sf . bot. morella (solanum nigrum)
pende a ciocche). ballerina4, sf . dial. triglia. = è
voce napoletana. ballerina5, sf . depressione paludosa o torbosa, frequente
. balestrigli. ballòtta, sf . piccola balla. carletti,
roglifico). bèta2, sf . bot. genere della famiglia cheno-
bèta * bietola '. betaìna, sf . chim. sostanza basica estratta dalle
. betaterapìa [betaterapìa), sf . medie. sistema di radiumterapia che
* elettrone '. betatronoterapìa, sf . medie. cura dei cancri profondi
commercio intemazionale. betelgèuse, sf . astron. stella della costellazione di
'. betònica e bettònica, sf . bot. pianta erbacea della famiglia
nome dei brittones. betonièra, sf . edil. macchina per impastare il
e betonaggio. betta, sf . piccola nave ausiliare, destinata al
. vitto * fascia \ bètta, sf . ittici. genere di pesci teleostei,
, che significa 1 combattente béttola1, sf . mescita di vino (a volte anche
fr. buvette. béttola2, sf . marin. barcaccia a tramoggia per
me mi odia. bettolina, sf . (anche bettolino, sm.)
. betonica. bètula, sf . bot. genere della famiglia be-
secondaria di betulla. betulàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
del genere betula. betulina, sf . chim. alcaloide estratto dalla corteccia
betulla (ant. anche betula), sf . bot. albero di alto fusto
. bèuta (anche bévuta), sf . chim. recipiente di vetro con
= di etimo incerto. béva, sf . bevanda, bibita (e per lo
, rifatto su bevere. bevacità, sf . letter. qualità d'esser bevace;
capacità a imbeversi facilmente. bevanda, sf . liquido che si beve (per dissetarsi
. bibère * bere beveràglia, sf . ant. beveraggio, bevanda.
1 bere '. beverata, sf . ant. letter. abbeverata.
come le ocarine. beveria, sf . ant. il bere in quantità,
. da bevete. bevitura, sf . il bere, bevuta.
. bevizióne (bevigióne), sf . ant. il bere; bevuta.
, v. beuta. bevuta, sf . il bere che si fa in una
a becco e beccare. bezzicata, sf . rapido colpo di becco; beccata.
. soavissima dicitura. bezzicatura, sf . il bezzicare; colpo e segno
be1). biacca, sf . chim. carbonato basico di piombo,
un rosso sanguigno. biada, sf . bot. (ant. anche sm
(v.). bialèra, sf . dial. canale artificiale di piccole
= voce piemontese. bianca1, sf . primo sonno dei bachi da seta.
bianco tenero del baco. bianca2, sf . tess. procedimento per dare il
stoffa: imbianchirla. bianca3, sf . ant. tessuto di pura lana bianca
ipro e di ganto. bianca4, sf . tipogr. faccia del foglio che si
il colore. bianca dei limóni, sf . entom. insetto della
poco colore. biancana, sf . vasta zona di terreno argilloso:
bianca róssa (biancaróssa), sf . entom. insetto della sottofamiglia diaspini
deriv. da biancheggiare. bianchèra, sf . bot. vitigno della lombardia,
, per il colore. biancherèlla, sf . bot. agarico velenoso (aga
per il colore. biancherìa, sf . denominazione generica degli indumenti d'
di lino). biancherista, sf . operaia specializzata nella lavorazione della
lavorazione della biancheria. bianchétta1, sf . bot. malattia del riso (do