aut saxa ». baléstra2, sf . ittiol. pesce teleosteo (balistes
battisóffia (battisóffiola), sf . paura, spavento che dà gran
v.). battispiàggia, sf . imbarcazione della finanza per la perlustrazione
. battista1. battista3 e batista, sf . tela di lino assai fine.
(v.). battisuòcera, sf . altra denominazione dialettale del fiordaliso (
1 battiségala '. battisuòla, sf . nella locuz. avverb. a battisuola
v.). battitèrra, sf . sinonimo di mazzeranga (v.)
è d'uso pisano. battitóia, sf . tipogr. arnese di legno quadrato
girare le campagne. battitura, sf . percossa, bastonata, legnata;
inteso come diminutivo. battòcchia, sf . varietà di mele (detta anche
secondo battere). bàttola, sf . legno dei mulini, che segue il
deriv. da battere. battologìa, sf . letter. ripetizione gratuita e noiosa
chierone '. battona sf . gerg. prostituta. =
battere il marciapiede. battorina, sf . strofa popolare del nord della
'quattro '. battura, sf . marin. scanalatura praticata nella chiglia
sett.). battuta, sf . colpo, percossa; percussione.
mediante baulatura. baulatura, sf . convessità appena accennata in un
s'intende bene. bausìa, sf . ant. bugia. proverbia
. bugia. baussite, sf . bauxite. baùtta (anche
baùtta (anche baùta), sf . costume masche rato (
. bauxite [baussite), sf . minerale ricco di ossido idrato di
ricca di giacimenti. bava, sf . umore viscoso e spumoso (più
baba, voce onomatopeica. bavaglia, sf . baviera (parte mobile dell'elmo
in italiano moccioso. bàvara, sf . moneta bavarese del valore di circa
. bavarése2 [bavarésa), sf . bevanda di latte caldo e
proprio dei mercenari bavaresi. bavarina, sf . bavera. tommaseo-rigutini, 3279:
dell'eroina bàvara. bavaròla, sf . dial. bavaglino. moravia
. da bava. bavèlla, sf . filo emesso dalla ghiandola del baco
deriv. da bavella. bavellina, sf . (anche bavellino, sm.)
, di bavella. bavenite, sf . minerale raro di color bianco:
nel granito. bàvera, sf . mantelletta assai corta, rotonda,
baverina (dial. bavarina), sf . (anche baverine?, sm
deriv. da bava. bavétta1, sf . bava dei getti metallici. cellini
. di bava. bavétta2, sf . collettino da donna (che ricade
* bavaglino '. bavièra, sf . parte mobile dell'elmo (a difesa
. anche plur. bazari; anche sf . bazarra). emporio di merci varie
bazurldn 4 sventato '. bazza1, sf . mento molto prominente e aguzzo,
l'acqua '. bazza2, sf . colpo di fortuna, felice sorte,
dello avversario *. bazza3, sf . ant. matassa. = di
). bazzana (basana), sf . pelle di montone o di pecora
e bruno). bazzècola, sf . cosa di poco conto, di nessun
e bruno). bazzerana, sf . dial. bazzana. nieri
. da bazzeo. bàzzica1, sf . gioco fatto con le carte; gioco
lombardia). bàzzica2, sf . ant. ritrovo di persone.
. da bazzicare. bazzica3, sf . ant. cosa di poco prezzo,
rozze pei leoni. bazzicatura, sf . ant. minuteria, aggeggio;
. da bazzicare. bazzicherìa, sf . ant. bazzecola, inezia.
. di bazza1. bazzite, sf . minerale assai raro: si presenta
bazzòffia ((bazoffia, basóffia), sf . minestrone abbondante e pesante,
della madre di beppe. bdellatomìa, sf . taglio che un tempo si operava