. dà balacna. balenièra, sf . nave destinata alla caccia delle
* battere '. balenòttera, sf . cetaceo che si distingue dalla balena
balenòtto, sm. (anche balenòtta, sf .). balena giovane (perciò
baléstra1 (ant. anche ballèstra), sf . arma costituita da un arco fissato
v. batolo. batassa, sf . ant. scossa, percossa.
batacchiare e squassare. batata, sf . pianta erbacea perenne della famiglia convolvulacee
voce indigena di haiti. batavia, sf . tipo di tessitura per le stoffe
gli aculei). batigrafia, sf . tecnica per misurare le profondità marine
cinaedus) ». batimetria, sf . misurazione delle profondità marine: sinonimo
v.). batisfèra, sf . speciale scafo sferico di acciaio per
amphora »). batòcca, sf . disus. botta, percossa.
specie di razza. bòtola, sf . striscia di panno che ricade sull'apertura
cfr. batolo. batolite, sf . geol. ammasso di magma che
. battola). batometrìa, sf . misurazione delle profondità marine (parte
vedo, scruto '. batòsta, sf . colpo, percossa, legnata.
pianta del ranuncolo '. batrachite1, sf . gemma conosciuta dagli antichi: caratterizzata
corpo della rana. batracina, sf . sostanza velenosa estratta dalla pelle di
deriv. da batrace. batracomiomachia, sf . contesa vana e ridicola. panzini
variazioni dello stampato ». batrocefalìa, sf . deformazione cranica (una prominenza della
xecpaxrj 4 capo '. battàglia, sf . combattimento fra due eserciti o armate
venir costoro al ballo? battagliata, sf . raro. colpo di battaglio.
. da battagliare1. battaglièra, sf . ant. torretta, bastione (nelle
batacchio. battagliola (battaglinola), sf . marin. ringhiera di riparo nelle
un santi rinaldi. battaizza, sf . dial. percuotimento o sbattimento continuo
di battigia, battima. battana, sf . marin. piccola imbarcazione a fondo
e di comacchio. battarèlla, sf . battola dei battitori per far levare
. da battello. barellata, sf . marin. quantità di roba o di
da sé ». battentatura, sf . tecn. risalto per ricevere e
già in plauto). batteria, sf . unità di tiro dell'artiglieria (costituita
nei vari significati. batteriàcee, sf . plur. bot. famiglia di batteri
. nel 1876). batteriemìa, sf . medie. condizione morbosa per la
v.). batteriocolìa, sf . medie. eliminazione di batteri attraverso
\ ri 'bile '. batteriodiàgnosi, sf . medie. diagnosi di una
'divorare '. batteriolisi, sf . dissoluzione del corpo batte
sciogliere '. batteriolisina, sf . anticorpo (prodotto nel sangue
opera nella batteriolisi. batteriologia, sf . studio biologico dei batteri (
di fronte. batteriorri ^ a, sf . bot. associazione mutualistica fra batteri
pt£a * radice '. batterioscopia, sf . studio microscopico dei batteri.
, osservo '). batteriòsi, sf . bot. malattia delle piante per
, col suffisso -osi. batteriòstasi, sf . arresto dello sviluppo di un ceppo
riferisce alla batteriòstasi. batterioterapìa, sf . medie. vaccinoterapia. =
delle batterie elettriche. batteriùria, sf . medie. emissione di orina contenente
chiappe 1 natiche *. batticóda, sf . nome comune della cutrettola (detta
v.). battigia1, sf . (plur. -ge; disus.
registr. da tommaseo. battìgia2, sf . ant. epilessia; attacco epilettico;
si alimenta). battillngua, sf . denominazione volgare del- l'asporella
l'articolo). bàttima, sf . striscia della spiaggia ove l'onda
v.). battipóppa, sf . marin. ant. parte della tenda
. battipòrta, sm. (anche sf .). seconda porta di
. battiségola (battisécola), sf . bot. denominazione dialettale del fiordaliso