. lotti?? azióne, sf . divisione in lotti, frazionamento (
spreg. -urne. lotusina, sf . chim. glucoside isolato dalle
. lòto1). lèva, sf . dial. ant. lupa. -al
(v.). lovara, sf . dial. trappola per lupi e altri
, suo inventore. lovièra, sf . fossa di lupi, lupaia.
* orina '. lozióne, sf . cosmetico entropico che, applicato sull'
lézzo1, sm. (anche lózza, sf .). dial. ant.
occlusiva b ». lubbionata, sf . manifestazione chiassosa. p.
= etimo incerto. lubègine, sf . invar. tose. aver la o
nell'occhio ». lubèrna, sf . ant. pelle di lupo cerviero.
. luberne. lubiana, sf . ant. qualità di tela.
lubiana, in slovenia. lubra, sf . ant. tempio. fazio,
i malvagi veleni. lubrichézza, sf . ant. tendenza a un'eccessiva
. da lubrico. lubricità, sf . viscosità, viscidità, mollezza (
. da lubrico. lubricosità, sf . ant. viscosità. campanella
da lubrifier. lubrificazióne, sf . meccan. operazione con la quale
dell'attuale certaldo. lucàrie, sf . plur. archeol. presso gli antichi
, v. lucherino. luccàia, sf . varietà di uva originaria della lucchesia
lucensis. lucchesina, sf . region. pesante coperta da letto
. lùcciuola; dial. lùzola), sf . entom. genere di insetti coleotteri
class, lux lilcis. lùcciola2, sf . nottiluca. 2. dimin
lucciolax. lùcciola3 (lùcciora), sf . dial. infiammazione della bocca e
. di lucente. lucentézza, sf . splendore, fulgore, sfavillio (
deriv. da lucente. lucènza, sf . ant. lucentezza.
* luce '. lucèrna, sf . piccola lampada portatile, composta generalmente
accendono le lampade '. lucernària, sf . zool. piccola medusa dell'ordine
. lucernare. lucernata, sf . disus. quantità di olio che
. da lucerna. lucernicchia, sf . bot. piccola erba (saxi-
, sm. (ant. anche sf . lucernièra). oggetto di legno,
. da lucerna. lucernina, sf . piccola lucerna. -in partic.:
lucèrta (dial. incèrta), sf . ant. e letter. lucertola.
forma 'forma '. lucèrtola, sf . zool. rettile sauro della famiglia
denom. da lucertola. lucertolina, sf . piccola lucertola. cestoni, 1-687
. di lucertola. lucéza, sf . ant. lucentezza, splendore.
luce. luchéra (luchéria), sf . disus. espressione del volto
4 bosco '. luchèrnia, sf . ant. espediente, inganno.
= etimo incerto. luchina, sf . ant. bugia; racconto falso.
1 bugia *. lùcia, sf . popol. tose. ubriacatura, sbornia
fisso degli ubriachi. lucìa1, sf . ballo popolare caratterizzato da movimenti e
femm. lucia. lucia2, sf . tose. vaso panciuto di terracotta
personale femm. lucia. lucìa3, sf . popol. coccinella. -anche: lucciola
concetto di luminosità. lucìa4, sf . mantello triangolare, di trina di
deriv. da lucido1. lucidanza, sf . letter. ant. lucentezza.
(per lo più semplicemente lucidatrice, sf .): macchina che serve a
d'agente da lucidare. lucidatura, sf . il lucidare; il rendere lucido,
, professionale -ista. lucidità, sf . l'essere lucido; qualità, natura
foglio di carta trasparente. lucidazióne, sf . disus. riproduzione (di uno
1 lucidare '. lucidézza, sf . qualità, natura, aspetto di
lucida (disus. anche lucida, sf .): v. camera, n