. da lume1. luméria, sf . ant. uccello fantastico.
sul modello di luminescente. lumescènza, sf . letter. luminosità tenue, chiarore
e dial. lomìa, limìa), sf . bot. frutto simile al limone
. di lume1. lumicina, sf . ant. lumicino. ghirardi
. lumèra, lummèra, lomèra), sf . ant. fonte di luce
luminare 'fiaccola '. lumièra2, sf . miniera di allume. machiavelli,
= da lume1. lumigrafla, sf . nella tecnica tipografica, metodo per
cambio di sufi. luminàndora, sf . region. lanterna accesa, per
gelo del mattin iemale. luminanza1, sf . ant. intelligenza, luce intellettuale.
= da luminante. luminanza2, sf . in fotometria, luminosità delle
region. luminar a, lumenóra), sf . illuminazione pubblica fatta in occasione di
-ìnis 1 lume '. luminèlla', sf . bot. region. eufrasia (eu-
la debolezza della vista. luminèlla2, sf . region. pupilla. tommaseo [
. da luminescenza. luminescènza, sf . fis. proprietà, che hanno
. luminièra (lumenièra), sf . ant. fiaccola, lampada,
(nel 1901). luministica, sf . teatr. parte della messinscena di
. di luminoso. luminosità, sf . fis. fenomeno ottico a causa
. da lume1. lumisterina, sf . chim. sostanza prodotta dalla
quindi imborghesito ». luna, sf . astron. pianeta di forma approssimatamente
registr. dal tommaseo. lunària1, sf . bot. genere (detto anche lunaria
. fr. lunaire. lunària2, sf . miner. pietra di luna (v
. da lunario. lunata, sf . ansa o rientranza della sponda di
sufi, aggettivale -iccio. lunaticherìa, sf . atto, pensiero da lunatico.
, da liina. lunatura, sf . difetto del tronco degli alberi,
ant. e dial. lunasóne), sf . astron. lunazione astronomica (anche
tardo lunatìo -ònis. lundra, sf . zool. ant. lontra.
. lunediarla [luneddiana), sf . disus. lunedì festivo per alcune
sufi, frequent. lunèlla, sf . ant. pupilla. codice
torso di marmo lunense. lunéssa, sf . ant. imbarcazione con vele latine
= etimo incerto. lunétta, sf . archit. porzione di parete di
deriv. da lunetta. lunétte, sf . plur. (raro sing. lunétta
lunette. lunga (lònga), sf . ant. lunghezza. cicerchia,
di tale fiume. lungàggine, sf . parte o elemento di uno scritto
deriv. da lungo1. lungagna, sf . region. lungaggine, tirata;
piem. lungaina. lungagnata, sf . scritto, discorso o rappresentazione troppo
v.). lungàgnola1, sf . venat. disus. rete lunga
. sicil. lungana. lungagnola2, sf . lungagnata, lungaggine; sproloquio,
genov. lungagnun. lungàia, sf . ant. lungaggine, prolissità.
. da lungo1. lungamano, sf . invar. persona o gruppo di
. longarina. lungarnata, sf . passeggiata lungo l'arno.
bagna firenze e pisa. lungatèlla, sf . gioco infantile in cui i bambini
deriv. da lungo1. lungazióne, sf . astron. ant. distanza, lontananza
, lungarìa, lunghéra), sf . questione, situazione, successione di
in cui tutti / chiameremci lunghièra, sf . disus. indugio, dilazione,
v.). lungimiranza, sf . l'essere lungimirante; attitudine a
anche untru ». lùnula, sf . geom. superficie piana compresa fra
fr. lunulaire. lunulària, sf . bot. genere di piante della
. luogo. luogana, sf . ant. a luogana: sul luogo
. idei e anche lòcora, luògora, sf .). porzione, più o
. 5). luogonatività, sf . statist. rapporto fra il numero