. -sentenza liberatoria (anche liberatoria, sf .): che pronuncia il proscioglimento,
liberazióne (ant. liberagióne), sf . attribuzione della libertà, della condizione
. lobectomie. lobèlia, sf . bot. genere di piante della famiglia
è dedicato. lobeliàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
v.). lobelina, sf . chim. alcaloide, derivato dalla
deriv. da lobelia. lòbia, sf . region. terrazzino con parapetto o
lobla, sf . bot. ant. fagiolo; pisello
lobo). lobinina, sf . chim. lobelina. =
[elia]. lobite, sf . medie. infiammazione che interessa un
'lobo '. lobotomìa, sf . chirurg. intervento chirurgico consistente nella
sostant. di locale1. locale3, sf . ant. topica. salvini,
. da localismo. località, sf . invar. disus. l'idea astratta
d'agente da localizzare. localizzazióne, sf . sistemazione o distribuzione in un luogo
deriv. da locare. locanda, sf . albergo economico di categoria assai modesta
1 affittare '. locandièra, sf . proprietaria o gerente di una locanda
. da locanda. locandina, sf . manifesto pubblicitario di piccole dimensioni
, affittare '. locatura, sf . ant. collocazione, disposizione.
locare. locazióne (locagióne), sf . ant. ubicazione, posizione;
nel 1531). lòcca, sf . region. pula, loppa.
di etimo incerto. loccàggine, sf . stupidità, dabbenaggine. giannone
lockiano e deriv. lochiazióne, sf . medie. eliminazione dei lochi.
c. '. locomòbile, sf . (rar. sm.).
locomotilità, sf . facoltà di locomozione. tommaseo [s
da locomobile. locomotiva, sf . ferrov. veicolo a guida vincolata
. di locomotivo. locomotività, sf . letter. disus. facoltà di
deriv. da locomotore2. locomotrice, sf . locomotiva elettrica, loco
v.). locomozióne, sf . fisiol. proprietà dei corpi
poema satirico. locupletazióne, sf . letter. arricchimento. -anche
lòcus 1 luogo '. locusta1, sf . entom. grosso insetto appartenente a
locusta2, sf . bot. pianta della famiglia vale-
. da locusta1. locusta3, sf . bot. specie di robinia dell'ame
cfr. locutorio1. locuzióne, sf . arte di esprimere i pensieri in
* lodare '. lodabilità, sf . l'essere degno di lode, lode-
fr. lodari. lodesana, sf . region. danza originaria del lodigiano
. da lodarel. lodevolézza, sf . l'essere lodevole; lodabilità.
raggio da radius) lodicola, sf . bot. ciascuna delle piccole
. da lodarel. lodoicèa, sf . bot. genere di palme, costituito
lòdola (lòldola, lùdola), sf . ornit. allodola (alauda arvensis
. ornit. (anche lodolina), sf . region. calandrino (cfr.
concrezione dell'art. lódra, sf . dial. ant. lontra.
loeflingia (pron. lóflìngia), sf . bot. genere di piante erbacee
'. lòflfa [lòffia), sf . flatulenza intestinale poco rumorosa e di
e. i. lofiostòma, sf . bot. genere di funghi asco-
e. i. lofìra, sf . bot. pianta arborea della famiglia
'corno '. lofocròa, sf . ornit. cacatoa. =
'palombaro '. lofòfora, sf . bot. genere di piante della
. logaggio lofoforina, sf . chim. alcaloide chimico, liquido,
e. i. lofogenìa, sf . geol. disus. formazione delle
v.). logània, sf . bot. genere di piante erbacee