liberare 'liberare '. libera-muratorìa, sf . letter. massoneria. b
sei liberante! ». liberanza1, sf . ant. libertà; liberazione.
'. liberanza2 (libranza), sf . finanz. ant. mandato di
lyron 'alisma '. liroconite, sf . miner. cristallo formato da arseniofosfato
, miner. -ite. lirodìa, sf . ant. canto accompagnato dalla lira
. lirodo. lirómpa, sf . ant. topo di bosco.
agente da lisare3. lisbonina, sf . numism. moneta d'oro portoghese
capitale del portogallo. lisca1, sf . materia legnosa che cade dal fusto
ted. liesche. lisca2, sf . ant. esca. jacopone
deriv. da lisca1. liscatura, sf . ant. disossatura, snocciolatura.
(ant. lescézza, lisciézza), sf . l'essere liscio; uniformità di
. di lisca1. lìscia, sf . (plur. -sce). strumento
(v.). lisciardièra, sf . ant. donna vanitosa, che
v.). lisciata, sf . il lisciare, l'essere lisciato;
4. macchina lisciatrice (anche lisciatrice, sf .): macchina usata nell'industria
d'agente da lisciare. lisciatura, sf . il lisciare, l'essere lisciato.
è proprio del pisano. lisciòla, sf . piccolo attrezzo agricolo con lama tagliente
deriv. da liscio1. lisciósa, sf . gerg. nave. nuovo modo
, lisla, lissla, lisslva), sf . acqua bollente filtrata attraverso cenere di
macchina lisciviatrice (anche lisciviatrice, sf .): apparecchio usato negli impianti di
agente da lisciviare. lisciviatura, sf . nell'industria cartaria, operazione con
lisciviazióne (disus. lissivazióne), sf . lavaggio, depurazione effettuata con la
chim. -ico. li$i, sf . biol. processo di dissoluzione di
5tv&og 'fiore '. lisidina, sf . chim. composto chimico basico ottenuto
ingl. lysidin. lisigènesi, sf . bot. processo di dissolvimento di
, v. ljsma. lisimàchia, sf . bot. erba perenne della famiglia
). lisina, sf . chim. amminoacido basico, largamente
basica. lisinòsi, sf . medie. malattia professionale del
patologica. lisiodìa, sf . teatr. forma di rappresenta
. lisma [li$ima), sf . tose. ant. risma.
v. lizza. lissa2, sf . gerg. ant. nave.
cfr. lisciosa. lissa3, sf . medie. idrofobia. =
, furore '. lissa4, sf . dial. macchina utilizzata per la
fr. lisse. lissa5, sf . ittiol. dial. leccia.
(v.). lissofobìa, sf . paura morbosa dell'infezione rabbica.
v.). lissotrichìa, sf . antrop. carattere morfologico tipico delle
lista (ant. listra), sf . (ant. anche listo, sm
di rose selvatiche. listatura, sf . in legatoria, operazione che consiste
. da listarel. listèlla, sf . disus. listello. baldinucci
4 orlo '. listèra, sf . bot. genere di piante della famiglia
(1638-1712). listerèlla, sf . biol. genere di batteri al quale
(1827-1912). listerellòsi, sf . medie. listeriasi. =
ingl. listerosis. listeriasi, sf . medie. malattia infettiva, provocata
. lecito). lìstola, sf . ant. piccola lista, breve elenco
raschiatoio lita1 (litta), sf . region. ant. limo; fango
'. lita2, sf . entom. genere di insetti lepidotteri,
, v. lite. litagròstide, sf . bot. lacrima di giobbe
deriv. da litame. litanerìa, sf . letter. ant. preghiera di intercessione
letana, letanìa, lettanìa), sf . (per lo più al plur.
. xiii). litargite, sf . miner. varietà di litargirio che