. da liberale. liberaléssa, sf . disus. donna che è favore
ecc. liberali, agg. e sf . plur. stor. feste istituite
. da liberalismo. liberalità, sf . disposizione a spendere o a donare,
d'agente da lineare2. lineatoria, sf . laboratorio in cui si procede alla
sul modello di legatoria. lineatura, sf . disus. linea. - anche:
deriv. da lineare2. lineazióne, sf . il tracciare, il disegnare linee;
d'azione da lineare2. lineétta, sf . breve linea; tratto.
'. lineografia (lineagrafìa), sf . incisione su pietra mediante lineografo.
. linotype. lineria, sf . negozio dove si vendono tele di
linfa (ant. limfa), sf . letter. acqua (intesa per
. linfadenia (linfoadenìa), sf . medie. com = comp.
.: linfadenite (linfoadenite), sf . medie. processo rabbioso, furioso,
divino. linfadenòsi (linfoadenòsi), sf . medie. leu2. fisiol.
vasi linfa sia), sf . medie. dilatazione, congenita o acqui
linfa; linfangiografìa (linfoangiografìa), sf . medie. che è relativo al linfatismo
sono esseri linfangioplàstica (linfoangioplàstica), sf . linfatici, freddi: senza forza di
linfangite (linfoangite, linfoangioìte), sf . dominare. x-1-344: ero povero,
. linfopoiesi. linfocitòsi, sf . medie. aumento del numero dei
indica affezione morbosa. linfodermìa, sf . medie. affezione cutanea dovuta ad
che genera '. linfoghiàndola, sf . anat. linfonodo. =
a una linfoghiandola. linfografìa, sf . medie. esame radiografico delle ghiandole
(v.). linfogranulomatòsi, sf . medie. linfogranuloma che interessa più
4 simile '. linfologìa, sf . medie. studio della linfa e
indica affezione cancerosa. linfomatòsi, sf . medie. affezione caratterizzata da ipertrofia
indica sindrome morbosa. linfomonocitòsi, sf . medie. aumento dei linfociti e
dimin. di linfonodo. linfopatìa, sf . medie. qualsiasi affezione che colpisce
'. linfopenia (linfocitopenia), sf . medie. diminuzione, più o
. linfopoièsi (linfocitopoièsi), sf . medie. processo di formazione e
4 produzione '. linforragìa, sf . medie. fuoruscita di linfa in
4 rompo '. linforrèa, sf . medie. linforragia. =
v.). linfosarcomatòsi, sf . medie. tumore maligno che colpisce
(v.). linfòsi, sf . medie. linfadenosi. = voce
registr. dal tramater. linfùria, sf . medie. presenza di linfa nel-
'leccare '. lingeria, sf . biancheria (con significato collettivo).
di uno '. lingerista, sf . cucitrice, ricamatrice di bianco.
denom. da lingotto. lingottatura, sf . metall. in fonderia, opera
. da lingottare. lingotterìa, sf . tipogr. l'insieme completo dei
, n. 2. lingottièra, sf . metall. forma metallica, per
(ant. léngua, unga), sf . anat. organo essenziale del gusto
lengua. linguabòna e linguabòva, sf . bot. region. buglossa,
linguàccia (dial. linguàggio), sf . lingua brutta, sformata, repellente
. da lingua. linguattola, sf . ittiol. region. sogliola (e
'sogliola '. linguàtula, sf . zool. genere di animaletti vermiformi
. linguàtula). linguatulòsi, sf . veter. rinite parassitariacronica del cane,
linguèlla (ant. lenguèlla), sf . piccola lingua; ciò che ne
linguétta (ant. lenguétta), sf . lingua di dimensioni inferiori al normale
(nel 1753). linguine, sf . plur. tagliatelle sottili; lingue
nel 1632). linguìstica, sf . studio scientifico della lingua che,
nel 1778). lìngula1, sf . ant. piccola striscia di terra.
4 lingua '. lìngula2, sf . zool. genere di branchiopodi,