concrezione dell'articolo. lèsa, sf . milit. ant. pluteo, spaglione
, n. 3. lèsbia1, sf . ornit. genere di uccelli della
persona lesbia. lèsbia2, sf . ant. antica squadra di piombo che
ebbe fama pessima. lesbiata, sf . letter. ant. pratica sessuale
. lèsbica, agg. e sf . donna omosessuale. soldati,
lesbio verso. 3. sf . plur. astron. gruppo di stelle
mirando al cielo. lésca, sf . ant. filo, ordito.
v. lisca. lescarina, sf . ornit. region. salciaiola (locastella
v. liscézza. lèsche, sf . plur. archeol. nell'antica grecia
. lisciva e deriv. lesèna, sf . archit. risalto verticale più o
, o pilastrata. lésina, sf . strumento costituito da un grosso ago
spagn. alesna. lesinàggine, sf . ant. spilorceria, taccagneria.
. da lesina. lesinata, sf . ant. colpo di lesina. -anche
spesse lesinate. lesinerìa, sf . spilorceria, grettezza, taccagneria;
lesióne (ant. listóne), sf . ferita, contusione, scalfittura,
spagn. lesión. lesività, sf . capacità di provocare lesioni o di
. xiv). lessata, sf . prima cottura che si dà alle carni
lessatura (ant. lesaiira), sf . cottura in acqua bollente.
v.). lèssi, sf . medie. attenuazione della malattia.
lessico. lessicali? zazióne, sf . ling. inserzione di un elemento
nel 1771). lessicografia, sf . tecnica della raccolta e della definizione
'scrivo '. lessicologìa, sf . ling. parte della linguistica che
. xix). lessicometria, sf . ling. parte della lessicologia che
v.). lessigrafìa, sf . disus. ortografia. carducci
dell'articolo. lestézza, sf . l'essere lesto; agilità, sveltezza
list1 veloce '. lestobiòsi, sf . biol. forma di simbiosi tipica
'garzone '. lèstra, sf . nell'agro romano e pontino, radura
lestrigoneo non documentato. lesura, sf . ant. lesione, ferita.
nel 1627). letalità, sf . capacità di provocare la morte.
. di letale. letamàia, sf . region. letamaio. fenoglio
letamazióne, sf . concimazione. c. ridolfi
visi si incagnirono. letaminatura, sf . disus. concimazione. crescenzi
azione da letaminare. letaminazióne, sf . disus. concimazione. crescenzi
letargia (ant. litargìa), sf . medie. stato di sonno patologico
* oblìo '. letènta, sf . bot. ant. sorta di lichene
. litigare e deriv. letìcia1, sf . ant. ermellino, donnola bianca.
agente da letificare. letifìcazióne, sf . ant. e letter. rallegramento,
. letìcia, letiza, litìzia), sf . stato di intenso godimento dello spirito
v. lettera. letrèlla, sf . bot. ant. specie di olivastro
letrilla (pron. letrìglia), sf . nella letteratura spagnola, breve componimento
con dissimilazione). lètta, sf . lettura rapida, affrettata, superficiale,
lìttera, lìtera, littra), sf . ciascuno dei segni convenzionali, propri di
'epistola '. letteràggine, sf . cultura umanistica vuota e superficiale,
nel 1866). letteralità, sf . natura, valore letterale di un'
letterarietà, sf . natura, forma, caratteristiche di
. da letterato1. letteratèssa, sf . donna colta, letterata (e il
letteratura (ant. litteratura), sf . attività intellettuale volta alla creazione di
mestieri e professioni. letteraturìte, sf . spreg. infatuazione per la letteratura
. da letteratura. letteraturografìa, sf . letter. disus. scienza,
letterina (ant. lettrina), sf . (anche letterino, sm.