(nel 1311). graziadèi, sf . bot. ant. graziola.
[di] dio. grazianata, sf . atto, goffo, discorso sconclusionato
. 2). grazianerìa, sf . grazianata, spacconata. d'
disparte delle altre. grazie, sf . plur. formula olofrastica di gratitudine
lui. grazietà (gracietà), sf . dial. ant. grazia, benignità
. di grazievole. graziòla, sf . bot. genere di erbe annue o
nel 1572). grazioleretina, sf . chim. resina che si ottiene
1 resina '. graziolina, sf . chim. glucoside presente in alcune
(nel 1845). graziolisina, sf . chim. glucoside estratto dalla graziola
dal sufi. -ina. grazioneria, sf . tose. grazia e garbo nel
deriv. da grazia. graziósa, sf . stor. imposta di tipo progressivo
meno agiati). graziosàggine, sf . letter. leziosaggine, sdolcinatura.
(v.). illògica, sf . raro. logica non valida.
comp. di illogico. illogicità, sf . l'essere illogico; mancanza di
. da illuminare2. illuminazióne, sf . l'illuminare, l'essere illuminato;
v.). illuminotècnica, sf . tecnica diretta a porre in opera
. doéxrjvo q. illunità, sf . letter. oscurità del cielo non
(ant. inlu? ióne), sf . deformazione o alterazione dell'atto
illustrdre 4 illustrare '. illustrazióne, sf . ant. e letter. illuminazione,
comp. di illustre. ulustrézza, sf . disus. l'essere illustre (per
sua prosapia negare. illustrità, sf . letter. l'essere illustre; dignità
. da illuvie. illùvie, sf . invar. letter. alluvione, inonda
cfr. illuvie). illuviòne, sf . letter. alluvione, allagamento,
illuviès 4 illuvie '. ilmenite, sf . miner. ossido di ferro e di
gruppo montuoso degli urali. umenitite, sf . miner. roccia eruttiva, costituita
nel 1858). liòfila, sf . genere di farfalle della famiglia nottuidi
* amico '. ilogènesi, sf . disus. origine della materia.
? 4 topo '. ilomorfismo, sf . filos. dottrina metafìsica, di
1823). iloti a, sf . condizione degli iloti; schiavitù.
e intende. ilùstria, sf . dial. ant. industria.
alterazione di industria. ilvaìte, sf . miner. silicato basico di ferro e
imàlaia (anche ìmalàia), sf . letter. asperità. boine
di esser guarita. imbacatura, sf . raro. bacatura. lastri
con valore illativo. imbacuccata, sf . ant. l'essere e l'andare
) con valore illativo. imbagliatura, sf . marin. l'insieme dei bagli
. da imballare1. imballatrice, sf . macchina che esegue l'im
deriv. da imballare1. imballatura, sf . raro. imballaggio. faldella,
deriv. da imbalsamare. imbalsamatila, sf . raro. imbalsamazione.
. da imbalsamare. imbalsamazióne, sf . operazione diretta a consentire la conservazione
dizionario di marina. imbalumatura, sf . marin. viluppo di cavi fasciati
(dial. ant. imbancadura), sf . marin. operazione con cui si
(dial. ant. imbandirne), sf . letter. preparazione e disposizione di
uomini di mensa divina. imbanditura, sf . ant. imbandigione. f
v. imbarcare1. imbarcata1, sf . imbarco; preparativi per un
. da imbarcare1. imbarcata2, sf . aeron. evoluzione che con
. da imbarcare *. imbarcatura, sf . raro. imbarcamento che si
deriv. da imbarcare2. imbarcazióne, sf . raro. l'imbarcarsi; im
cfr. imbardata). imbardata, sf . marin. movimento brusco della prua
imbarrate da ogni parte. imballatura, sf . veter. contusione o ferita
la sorella. imbasatura, sf . raro. basamento. targioni