. ieromanzia (geromanzìa), sf . arte divinatoria che consisteva nel trarre
. da ieromante. ieromènia, sf . periodo del mese che presso gli
una cerimonia sacra '. ieropolìa, sf . filos. sintesi della sacralità e
4 città '. ieroscopia, sf . letter. osservazione delle viscere di
chi pratica la ieroscopia. ierosofia, sf . relig. disus. teoria e filosofia
ièsia (ièssa, ièxia), sf . dial. ant. chiesa.
intero collegio accademico. iettatura » sf . influsso malefico che, secondo la
sec. xx). ietromatemàtica, sf . medie. ant. antico sistema
plur. y azidyyùm. ifa, sf . bot. filamento mono- o pluricellulare
v.). ifèresi, sf . fonet. caduta di un elemento
v.). ifomicetòma, sf . medie. tumore granuloma- toso micotico
igal 'eguale '. igèa, sf . mitol. dea della salute nell'antica
imposta generale sull'entrata. igièna, sf . medie. ant. medicina conservativa
v. igiene. igiène, sf . medie. settore della medicina che
. i gì ni a, sf . ant. igiene. filangieri
v. igiene). igìnica, sf . ant. igiene. documenti delle
nel 1515). ignarità, sf . inconsapevolezza. landolfi, 9-89
(v.). ignàvia, sf . letter. pochezza o inerzia mo
. xix). ignifugazióne, sf . operazione con cui si rende resistente
origine '. ignimbrite, sf . miner. roccia tufacea, generalmente
-entis * potente '. ignipuntura, sf . medie. cauterizzazione dei tessuti per
vomitare, eruttare '. ignizióne, sf . attività vulcanica (nella terminologia geologica
. ignobiltà { ignobilita), sf . letter. condizione sociale propria
v.). ignominia, sf . stato di vergognosa abiezione e
deriv. da ignominia. ignominità, sf . ant. ignominia, infamia.
(cicerone). ignorantàggine, sf . l'essere ignorante (e spesso
della loro opera). ignorantume, sf . espressione o frase che rivela grossolana
[ignor àmia, ignor ànsia), sf . l'essere ignorante; condizione di
sono ignorati e indiscernibili. ignorazióne, sf . disus. letter. ignoranza.
in forma visibile. 7. sf . matem. ant. incognita.
1 conoscere '. ignucca, sf . ant. gnucca. redi
le cime ignudate. ignudézza, sf . ant. nudità. tommaseo
. da ignudo. ignudità, sf . letter. ant. nudità.
sm. (plur. -i) o sf . ornit. famiglia di fenicotteri e
. xviii). igròbia, sf . entom. genere di insetti coleotteri
. igrobia). igrocasìa, sf . proprietà che hanno taluni frutti capsulari
o dipende dall'igrocasia. igrofilìa, sf . bot. carattere proprio dei vegetali
). igròfita, agg. e sf . bot. che ha bisogno di
'pianta '. igrofobìa, sf . medie. disus. idrofobia.
xix). igroforàcee, sf . plur. bot. famiglia di funghi
sec. xix). igrologia, sf . medie. ant. settore della medicina
riferisce all'igromanzia. igromanzìa, sf . idromanzia. tavola ritonda, 1-426
igrometrìa, sf . fis. ramo della meteorologia che
nel 1783). igrometricità, sf . fis. condizione di ciò che
nel 1670). igromorfòsi, sf . bot. modificazione delle ca
(v.). igronastìa, sf . idronastia. = voce dotta,
— 245 — igroscopìa, sf . osservazione dell'umidità dell'aria.
nel 1855). igroscopicità, sf . proprietà di ciò che è igroscopico
. xx). igrotassi, sf . invar. biol. igrotropismo.
iguana1 (ant. iuana), sf . (raro iguano, sm.)