del genere hydropsyche. idropteridali, sf . plur. bot. ordine di felci
4 felce '. idroptèridi, sf . plur. bot. idropteridali; felci
. idroràchide (idrorachìtide), sf . medie. disus. raccolta di
'. idrorriza (idroriza) y sf . zool. parte dello scheletro calcareo
4 radice '. idrosadenite, sf . medie. infiammazione delle ghiandole sudoripare
v.). idroscopìa, sf . rabdomanzia. bocchelli, 15-146
(nel 1678). idrosfèra, sf . geogr. parte del globo terrestre
v.). idrosilicite, sf . miner. minerale amorfo costituito di
4 bilancia '. idrostàtica, sf . fis. parte della meccanica dei
(v.). idrossialchilazióne, sf . chim. sostituzione in una molecola
v.). idrossialdèide, sf . chim. composto che nella molecola
). idrossiapatite (idrossilapatite) t sf . miner. fosfato basico di calcio
v.). idrossilammina, sf . chim. prodotto di parziale riduzione
v.). idrossiprolina, sf . chim. idrossiamminoacidoverso il quale avviene l'
v.). idrossistreptomicina, sf . antibiotico ottenuto per riduzione del gruppo
1691: come agg. e come sf .); ingl. hydrostatics (nel
). idrotalcite (idrotalchite), sf . miner. minerale di colore bianco
suff. mineralogico -ite. idrotassi, sf . biol. idrotattismo. 4
(v.). idrotèca, sf . zool. rivestimento chitinoso trasparente,
idrotècnica, sf . tecn. tecnica relativa alle applicazioni
è proprio dell'idrotecnica. idroterapèutica, sf . medie. disus. idroterapia.
v.). idroterapìa, sf . medie. applicazione a scopo terapeutico
(v.). idrotimetrìa, sf . chim. determinazione della durezza
(v.). idrovia, sf . via di comunicazione costituita da una
pompa idrovora (anche semplicemente idrovora, sf .): macchina destinata al sollevamento
divorare, inghiottire '. idrozincite, sf . miner. minerale costituito da
4 fegato '. iecoraria3, sf . bot. ant. pianta erbacea con
digiuno3). ièlla1, sf . dial. sfortuna, iettatura, disdetta
romanesca di etimo incerto. ièlla2, sf . bot. ant. enula.
, ecc. ». iemale2, sf . bot. ant. adonide (adonis
deriv. da iemale1. iemalizzacene, sf . agric. trattamento di alcune piante
(ant. iène, iènna), sf . zool. mammifero carnivoro viverriforme digitigrado
). ièna2 (tènia), sf . miner. ant. pietra preziosa
. iena1. ièna odorifera, sf . zool. ant. zibetto.
morire dieci giorni. ienanchina, sf . chim. composto chimico organico contenuto
v. gente1. iènula » sf . bot. ant. ènula.
v.). ièra, sf . farmac. ant. gerapicra.
), sm. (anche ieràcia, sf .). bot. pianta erbacea
(nel 1855). ieraticità » sf . aspetto o carattere ieratico; sacralità
v.). ierobòtane, sf . ant. bot. verbena adoperata
erba '). ierobotànica, sf . nelle scienze occulte, studio delle
cerici, che, ierocrazìa, sf . ordinamento politico nel quale la classe
, potere '. ierocromìa, sf . nelle scienze occulte, sistema cabalistico
il fr. hiérodrame. ierodulìa, sf . istituto sacro di origine orientale,
; 'schiavo '. ierofanìa, sf . presenza o rivelazione di un elemento
materie di religione. ierofàntide, sf . sacerdotessa della famiglia degli eumolpidi,
). ierófìla (ierófile), sf . bot. ant. fiore simile
oaxjaó? 'occhio ierogamìa, sf . relig. unione sessuale alla quale
. geroglifico e deriv. ierografìa, sf . relig. disus. parte descrittiva
. gerogrammate. ierologìa, sf . relig. disus. settore delle