, gota '. góta2, sf . bot. cota. o
ant. e dial. gotada), sf . colpo dato con la palma o
lenizione dell'iniziale. gótta1, sf . (plur. ant. anche -i
del corpo). gótta2, sf . ant. e dial. goccia.
v. gutta). gottacadia, sf . ant. gotta caduca, epilessia.
. gottazza (gotazza), sf . grossa mestola (per lo più
4. gotteràgnola [gottolàgnola), sf . tose. gozzo, gola;
taverna '). guagnastra, sf . dial. ant. ragazza, donna
con desinenza peggior. guagnèle1, sf . plur. (guagnièle, guagnèlie,
. guagnele1. guagnèspole, sf . plur. scherz. ant. alle
radicale indoeuropeo. guàia, sf . omit. region. averla.
guaiacana (guaiacdn, gualcane), sf . bot. ant. guaiaco.
composti della serie aromatica. guaiacetina, sf . chim. fenossiacetato di sodio
. da guaiaco. guaiacina, sf . chim. alcole che si trova nei
. guaiava { guaiaba), sf . (anche guaiabo, sm.)
v. guaime. guaimata, sf . agric. il rinascere del guaime
guaina (raro anche gudina), sf . custodia (per lo più di
in-con valore illativo. infrastruttura, sf . insieme di impianti che consentono l'
infrazióne (ant. infrazzióne), sf . trasgressione, violazione; mancanza disciplinare
. in-con valore illativo. infreddagióne, sf . ant. raffreddore, infreddatura.
mal dell'infreddato. infreddatura, sf . malattia da raffreddamento (per lo
deriv. da infreddare. infreddazióne, sf . ant. raffreddamento, perdita di
. di infrequente. infrequènza, sf . l'essere infrequente; scarsità,
era caldo, infrigidato. infrigidazióne, sf . ant. raffreddamento; infrigidimento.
infrondati di momenti. infrondatura, sf . ant. fronzolo, ornamento.
). infrónta (enfrónta), sf . ant. mischia, scontro di
, intricato, confuso. infruttescènza, sf . insieme dei frutti derivati da un'
comp. di infruttuoso. infruttuosità, sf . l'essere infruttuoso o sterile;
v.). ìnfula, sf . archeol. ornamento costituito da una
registr. dal biscioni. infunata, sf . gruppo di persone (e in partic
, infunate nella carrucola. infonatura, sf . legatura fatta con funi. note
cannolo '». infondina, sf . medie. estratto del lobo po
e ted. infungibel. intangibilità, sf . dir. l'essere infungibile;
. fr. infusible. infusibilità, sf . proprietà di ciò che non può
infusióne1 (ant. infosióne), sf . l'infondere. -in partic
. xiii). infusióne2, sf . ant. fusione. celimi
. da infuso1. infusòria, sf . ant. processo di conservazione
trasporto dei fusti. 2. sf . nella tecnica industriale, macchina che
fustis * bastone '. infustigazióne, sf . ant. irrigidimento, induramento.
in-con valore illativo. infuturizióne, sf . letter. infuturaménto. gioberti
(v.). inga, sf . bot. genere di piante arboree o
in-con valore illativo. ingabbatura, sf . imbroglio, inganno, beffa,
(nel 1290). ingabbiata, sf . il mettere in una gabbia in
i vagoncini nelle gabbie. 3. sf . operaia addetta a sistemare entro gabbie
agente da ingabbiare. ingabbiatura, sf . venat. uccellagione com
cfr. ingagliardire). ingagliardìa, sf . ant. debolezza, stanchezza,
etimologico italiano. ingallata, sf . tess. ingallatura. d'
agente da ingollare1. ingallatura » sf . tess. operazione che consiste nel
. in-con valore illativo. ingambata, sf . dial. passo lungo e affrettato;
stivali alla souvaroff. ingambatura, sf . ant. inciampo, ostacolo,