. grave1. gravèdine, sf . medie. ant. raffreddore.
. di gravare. gravèlla, sf . medie. ant. malattia dovuta
= voce sudamericana. guanidina, sf . chim. immide dell'urea molto
prima volta). guanidinemia, sf . medie. presenza patolo
'sangue '. guanièra, sf . deposito naturale di guano.
gua nile, guanina, sf .). invar. oro di bassa
di rame). guanina, sf . chim. base purinica che si
fr. guano (nel 1598; anche sf . guana, sec. xviii
'portare '. guanosina, sf . chim. riboside della guanina:
] e -ina. guanovulite, sf . chim. solfato idrato di po
prudenza eccessiva. guanterìa, sf . fabbrica o industria dei guanti;
stivaleria, carrozze. guantièra, sf . elegante astuccicmisato per custodire i guanti
guancia e deriv. guappa, sf . coppola portata al modo dei
. guapperìa (guapparla), sf . gruppo di guappi; il complesso
il fuidoro. guappo neri a, sf . disus. guapperia. puoti
. di guappo. guarabana, sf . bot. albero fruttifero delle
. guaranà [guaranà), sf . droga con forte contenuto di caffeina
indigena delle antille. guarda, sf . ant. vigilanza, sorveglianza, custodia
guardacàmera (guarda càmera), sf . ant. stanza di disimpegno che
attira lo sguardo. guaranina, sf . chim. diureide isolata dalla
. guardacasa1 { guardacasa), sf . ant. donna di casa;
v.). guardacaténa, sf . leva interna dell'orologio che serve
. (ant. anche guardacòsta, sf .). corpo militare addetto alla sorveglianza
; v. guardiacosta. guardacucina, sf . ant. ripostiglio attiguo alla cucina
(v.). guardadònna, sf . ant. levatrice.
. guardinfante. guardaiòla, sf . ant. guardiola. tommaso
guardialinee. guardamàcchie, sf . invar. (anche guardamàcchia,
. invar. (anche guardamàcchia, sf .). disus. parte del fucile
(v.). guardanappa, sf . (anche guardanappo, sm.)
v.). guardancanna, sf . invar. ant. parte dell'armatura
, e raro nella lingua contemporanea, sf .). invar. (plur
v. guardacartocci. guardascèlla, sf . ant. parte dell'armatura rinascimentale
v.). guardata, sf . il guardare (per lo più rapi
(v.). guardatura, sf . modo di guardare; espressione degli
del fr. garde-voie. guardavia2, sf . invar. neol. barriera di sicurezza
fr. garde-à-vous. guàrdia1, sf . attività di vigilanza, di sorveglianza
comuni affari del vescovado. guardianeria, sf . ant. guardianato. fioretti,
guardiano). guardiania, sf . guardianato. -anche: il
ant. plur. (anche guardiane, sf .) guardie (v. guardia
; guardiòla { guardiuòla), sf . torretta, casotto o stanza
. da guardia. guardina, sf . cella delle questure, dei commissariati
guarantìgia, disus. garentìgia), sf . dir. garanzia. baldinucci,
. garante. guarènza, sf . ant. salvezza. iacopone
guarento. guarenzìa (guarentìa), sf . disus. garanzia. pananti,
guarigióne (ant. guerigióne), sf . il guarire; riacquisto della salute
deriv. da guarire. guarinite, sf . miner. fluorosilicato di calcio,
ant. e region. guarnàzza), sf . sopravveste originariamente ampia e lunga,
v.). guarnàccia, sf . enol. vitigno tipico della provincia
ingistera, ingristara, ingrestara), sf . disus. caraffa di vetro panciuta
agente da ingurgitare. ingurgitazióne, sf . l'ingurgitare, l'essere ingurgitato