4 paura *. fobia, sf . psicol. timore istintivo, paura ir
(v.). fòca, sf . (plur. ant. -ce)
, fug gàccia), sf . (plur. -ce). pane
. pietra focaia (anche focaia, sf .): varietà di calcedonio, bruno
globosità (ant. globbosità), sf . sfericità. -in senso concreto:
4 globoso '. globosite, sf . paleont. conchiglia fossile uni- valva
deriv. da globulo. globularèsina, sf . chim. sostanza resinosa che
v.). globularia, sf . bot. genere di piante della
nel 1694). globulariacee, sf . plur. bot. famiglia di
v.). globularina, sf . chim. glucoside che si trova
o composti analoghi. globulazióne, sf . tecn. trattamento termico di riscaldamento
globulènza (globbulènza, globbulènzia), sf . ant. corpo o forma sferica
1 forma '). globulina, sf . biochim. qualsiasi proteina semplice,
riferisce alla globulina. globulinùria, sf . medie. eliminazione patologica di globuline
sufi. -ite. globulizzazióne, sf . tecn. globulazione. =
dio, sm. (anche glòchide, sf .). bot. appendice di
i glomerati vortici. glomerazióne, sf . letter. groviglio, ammasso.
. xviii). glomerulonecròsi, sf . medie. necrosi dei glomeruli di
(v.). glomerulonefrite, sf . medie. nefrite caratterizzata da accentuata
v.). glomerulonefròsi, sf . medie. nefrosi caratteristica dei glomeruli
alla gr. glomerulosclèrosi), sf . medie. sclerosi caratteristica dei glomeruli
. gròlia, glòlia, gròria), sf . fama e onore altissimi e
glòria2, sm. (ant. anche sf .). invar. preghiera in
il sacro colle. glorianza, sf . ant. il gloriarsi. bibbia
serà gloria a'gloriati. gloriazióne, sf . ant. esaltazione, glorificazione.
iter, di gloriare. gloriétta, sf . padiglione o chiosco situato in un
glorificazióne, sf . il glorificare, il glorificarsi;
. di glorioso. gloriosità, sf . letter. vanagloria, superbia.
. giòsa, dial. gliòsa), sf . gramm. locuz. di peculiare
. xii). glòssa2, sf . entom. lobo mediodistale posto sul
'lingua '. glossalgìa, sf . medie. dolore nevralgico localizzato alla
, poi glossateur. glossatura, sf . disus. l'operazione del glossare.
yx&actoi * lingua '. glossemàtica, sf . ling. dottrina linguistica che studia
* lingua '. glossina, sf . entom. genere d'insetti dit-
dell'insetto. glossite, sf . medie. infiammazione o degenerazione della
nel 1676). glossodinìa, sf . medie. affezione cronica della lingua
* dolore '. glossoepiglottectomìa, sf . chirurg. asportazione di parte o
- glosso fi tì a, sf . medie. rara affezione della lingua
v 4 pianta '. glossografia, sf . filol. studio delle glosse (
v.). glossolalia, sf . coniazione di parole o filastrocche composte
nel 1879). dossologìa, sf . medie. studio medico-anatomico della lingua
v.). glossopatìa, sf . malattia della lingua. =
glossòpetra (glossopètra, glossopiètra), sf . aerolite di forma allungata usata come
. xvi). glossoplegìa, sf . medie. paralisi della lingua,
glossoptòsi, sf . medie. tendenza della lingua a
è affetto da glossoptosi. glossoschisi, sf . medie. malformazione congenita, che
) 4 ugola '. glossotomìa, sf . chirurg. amputazione della lingua.
nel 1842). glòtta, sf . mus. ant. ancia del flauto
nel 1846). glottalgla, sf . medie. glossalgia. = voce
nel 1802). glòttide1, sf . anat. apertura, delimitata dalle