(v.). fotofobìa, sf . medie. sensazione di fastidio alla
(nel 1880). fotoforèsi, sf . fis. fenomeno per cui parti-
. xx). fotogènesi, sf . biol. il complesso dei processi,
(v.). fotogenia, sf . neol. fotogenicità. —
deriv. da fotogenico. fotogenicità, sf . neol. attitudine a riuscire naturale
. da fotogenia. fotogeologìa, sf . metodo per la realizzazione di
orizzontale della bicicletta inclinata. fotografìa, sf . procedimento fotochimico, con cui si
deriv. da fotogramma. fotogràmmetra, sf . macchina da presa foto
. ingl. photogrammeter. fotogrammetria, sf . tecn. metodo di rile
(v.). fotoincisióne, sf . tipogr. procedimento che utilizza
. da fotoincisione. fotoionizzazióne, sf . elettron. ionizzazione di atomi o
v.). fotoisomerizzazióne, sf . chim. trasformazione di un isomero
la fotografia. fotolatrìa, sf . letter. sensibilità eccessiva ed esclusiva
v.). fotolisi, sf . chim. decomposizione di un composto
cfr. linotipista). fotolito, sf . invar. tipogr. matrice trasparente
abbreviazione di fotolitografia. fotolitografìa, sf . tipogr. procedimento che utilizza il
proprio della fotoluminescenza. fotoluminescènza, sf . fis. luminescenza che viene emessa
fotomatrice » sf . tipogr. matrice mobile che due superfici
una dopo l'altra fotomeccànica, sf . tipogr. denominazione in rapida successione.
essa una cono fotomicrografìa, sf . microfotografia. scenza almeno relativa
nel 1858). fotometallografìa, sf . ripresa fotografica fotominiatura, sf. piccolo
fotometallografìa, sf. ripresa fotografica fotominiatura, sf . piccolo ritratto fotograeseguita in vari ingrandimenti
fotometro l'intensità di una sorfotomitragliatrice, sf . milit. apparecchiogente luminosa o altre grandezze
usato nell'ad fotometria, sf . ott. il complesso dei metodi
effetti che hanno sull'occhio radiazioni fotomodèlla, sf . neol. modella che posa per
una periodica variazione della fotomorfòsi, sf . bot. modificazione che la
fotometrica. -fotometro a confronto confotonastìa, sf . bot. movimento nastico che temporaneo
è proprio dei fotoni. fotonovèlla, sf . neol. racconto, pubblicato su
(v.). fotopatologìa, sf . medie. studio dei fenomeni morbosi
v.). fotopianta, sf . pianta topografica ottenuta dall'accostamento di
v.). fotopila, sf . elettron. pila fotovoltaica.
(v.). fotopolimerizzazióne, sf . chim. polimerizzazione di un composto
v.). fotoporcellana, sf . neol. ritratto fotografico riprodotto su
v.). fotopsìa, sf . medie. sensazione luminosa di bagliore
dai fratelli lumière. fotoreazióne, sf . chim. reazione fotochimica. =
.). foto resistènza, sf . fis. fotoconducibilità. =
). fòto-ricòrdo (fotoricòrdo), sf . invar. fotografia- ricordo.
nel 1872). fotoscultura, sf . disus. procedimento che permette di
(v.). fotosensibilità, sf . biol. attitudine di ciascun individuo
. da fotosensibile. fotosensibiliz$azióne, sf . biol. sensibilizza zione
set 4 mettere '. fotosfèra, sf . astron. superficie luminosa delle stelle
è proprio della fotosfera. fotosilografìa, sf . incisione che si ottiene riproducendo fotograficamente
(v.). fotosìntesi, sf . chim. processo di sintesi catalizzato
v.). fototassi, sf . biol. fototattismo. = voce
v.). fototelegrafia, sf . tecn. tecnica della trasmissione e
(v.). fototerapìa, sf . medie. impiego della luce nella
-fiepàrceia 4 cura '. fototintura, sf . tess. procedimento che consente di
(v.). fototipìa, sf . tipogr. procedimento fotomeccanico, che
. da fototipia. fototipografìa, sf . tipogr. qualsiasi procedimento che,
. da fototipografia. fototopografla, sf . geol. disus. fotogram