questa fiorentissima solennità. fiorentina, sf . speciale bottiglia usata per separare liquidi
fiorentineria (ant. fiorentinarìa), sf . spreg. modo linguistico tipico del
deriv. da forca. forconata, sf . colpo dato col forcone. batacchi
un forcone. -letter. forcóna, sf . de marchi, ii-78: usciva
della materia prima. fordicìdie, sf . plur. stor. antica festa romana
un'industria fordizzata. forèlla, sf . ittiol. pesce simile alla trota,
forense2). forèsta, sf . insieme di piante arboree disseminate su
li approvava vigorosamente. 3. sf . la forestale (con valore collettivo)
forestarìa, raro forestierìa), sf . locale o complesso dei locali riservati in
. foresta). foretana, sf . ittiol. nome con cui è chiamato
etnico -itanus. forfalsità, sf . ant. sincerità, schiettezza.
. forfattura (forfatura), sf . ant. trasgressione di una regola
. da forfè. forfétta, sf . ant. gioco infantile consistente nel
, fòrfice, f òr fece), sf . ant. forbici. francesco
che è dal francese. forfécchia1, sf . ant. piccola forbice.
v. forfecchia2. forfécchia2, sf . entom. insetto di piccole dimensioni
cfr. forbice). forficétta, sf . ant. piccola forbice. boccaccio
. da forfice. forficola, sf . entom. genere di insetti der-
(ant. fórfore, fùrfure), sf . minuta pol vere bianca
, forfora '. forforàggine, sf . ant. forfora. libro
v. froge. fòrgia1, sf . (plur. fòrge). apparecchio
fabbro '. fòrgia2, sf . ant. forma, figura, foggia
v. foggia1. forgia3, sf . (plur. -gè). ant
. da forgiare. forgiabilità, sf . attitudine del metallo a essere
. da forgiare. forgiatrice, sf . metall. macchina per modellare lamiere
femm. di forgiatore. forgiatura, sf . l'operazione con cui un pezzo
. da forgia2. forgiùdica, sf . antica pena con cui nell'italia
piede nel regno. forgiudicazióne, sf . dir. ant. forgiudica.
, v. furlana. foriina, sf . milit. bombarda. - anche
. furlone. fórma, sf . aspetto esteriore col quale un oggetto
* formare '. formabilità, sf . disposizione a essere formato, plasmabilità
(v.). formaggèlla, sf . region. formaggio tenero di latte
. formaggiera. formaggerìa, sf . disus. locale o complesso di
in commestibile forma. formaggétta, sf . region. formaggèlla. dere
di cacio). formàggia, sf . region. forma di cacio.
uova. formaggièra { formaggèra), sf . recipiente, per lo più di
deriv. da formaggio. formaggina, sf . region. formaggèlla. ojetti,
deriv. da forma. formaldèide, sf . chim. aldeide formica (cfr
un gruppo aldeidico. formalina, sf . chim. soluzione acquosa al 35-40
, n. 7. formalisticità, sf . letter. accentuata tendenza al formalismo
* presenza reale '. formalità, sf . dir. complesso di forme, di
(nel 1597). formalizzazióne, sf . filos. procedimento col quale viene
'formare '. formammide, sf . chim. ammide dell'acido
* dare forma '. formanza, sf . rinforzo interno laterale che si trova
(nel 1414). formatrice, sf . tecn. macchina che serve per
. di formatore. formatura, sf . il dare forma alla materia (
. da formare. formazióne, sf . il formare, il formarsi; modo
. xii). formèlla, sf . piccola forma (specialmente di cacio
della sua chiesa. formentazióne, sf . ant. fermentazione, lie
'porto '. formentina, sf . ant. acqua di lievito usata