. fioristélla (fiòr stella), sf . bot. pianta erbacea appartenente al
(v.). fiorita, sf . apparato di festa costituito da foglie
. di fiorito. fiorite, sf . miner. varietà di opale di colore
amiata, in toscana. fioritézza, sf . disus. l'essere in fiore.
. da forte1. forticèlla, sf . bot. acetosella. =
. dal tramater. fortièra, sf . marin. zona rocciosa del fondo
fortificazióne (ant. fortificagióne), sf . rinvigorimento, tonificazione, corroboramento (
. da forte1. fortilizia, sf . milit. ant. fortilizio.
tute, fortitudo), sf . ant. e letter. fortezza (
, coraggio '. fortoìna, sf . farmac. preparato a base di
spreg. -urne. fortuna1, sf . sorte, in quanto si mostra fa
. da fortuna1. fortunèlla, sf . bot. arbusto sempreverde,
. di fortunevole. fortunite, sf . miner. roccia eruttiva effusiva,
. da fortuna1. fortura, sf . ant. forza, violenza, impeto
quasi fervunculus ». foruncolósi, sf . medie. affezione caratteriz
ant. e dial. fòrsa), sf . energia, robustezza, gagliardia dell'
e nulla per timore. forzàglia, sf . striscia di tela usata per la
ciò che non si fa spontaneaforzanèlla, sf . ornit. uccello acquatico. mente
deriv. da forzare. forzatura, sf . il forzare, forzamento. -in
. forzavècchia (forza vècchia), sf . agric. fertilità residua del terreno
4 fare '. forzina, sf . corda sottile di canapa, usata
. da forza. forzura, sf . ant. stimolo, passione.
. da forza. foscàggine, sf . letter. foschia. carducci
deriv. da fosco. foscàglia, sf . letter. spessa foschia; caligine
. da fosco. foschézza, sf . ant. offuscamento; cupezza
. da fosco. foschìa, sf . leggero strato di pulviscolo o di
deriv. da fosforo. fosfammite, sf . miner. fosfato di ammonio che
. da fosfato. fosfata§emìa, sf . la quantità di fosfatasi contenuta nel
'sangue '. fosfatasi, sf . invar. biochim. nome generico
. che contiene fosfati. fosfatazióne, sf . chim. trattamento impiegato per ricoprire
. da fosfato. fosfatizzazióne, sf . chim. fosfatazione. =
(nel 1795). fosfatùria, sf . medie. emissione di urine contenenti
composti della serie aromatica. fosfina, sf . chim. denominazione dell'idrogeno fosforato
nel 1799). fosfoamidasi, sf . biol. ogni enzima del gruppo
che indica gli enzimi. fosfoe§ochinasi, sf . biol. enzima capace di catalizzare
(v.). fosfoesosoisomerasi, sf . biol. enzima capace di trasformare
(v.). fosfoferasi, sf . biol. ogni enzima capace di
che indica gli enzimi. fosfoferrite, sf . miner. minerale di fosfato idrato
sufi. -ite. fosfofillite, sf . miner. minerale incolore o azzurro-verde
1; anche fosfoglucomuta §i), sf . biol. enzima che trasforma il gli-
v.). fosfomonoesterasi, sf . biol. particolare gruppo di fosfatasi
(v.). fosfonucleoacidasi, sf . biol. fosfonucleo- tidasi.
che indica gli enzimi. fosfonucleotidasi, sf . biol. fosfatasi che scinde l'
indica gli enzimi. fosfoproteina, sf . biol. fosfoprotide. =
dimin. di fosforo. fosforemìa, sf . medie. la quantità di fosforo
(nel 1835). fosforescènza, sf . fis. proprietà di molti
. da fosforile. fosforilasi, sf . biochim. categoria di enzimi,
che indica gli enzimi. fosforilazióne, sf . biochim. reazione chimica fra l'
suff. -ismo. fosforite, sf . miner. minerale costituito prevalentemente da
(v.). fosforocalcite, sf . miner. pseudomalachite. = voce