effervescent (1778). effervescènza, sf . rapido sviluppo di bollicine gassose in
. di effettivo. effettività, sf . l'essere effettivo; l'essere
fagiano1. fagianàia (fagianièra), sf . il luogo, il recinto in
stornelli fagianati. fagianèlla, sf . ornit. uccello affine all'ot-
'fagiano '. fagianièra, sf . raro. fagianaia. fagiano1
. fagiolàta (faggiolàta), sf . gran mangiata, scorpacciata di fagioli
deriv. da fagiolo. fagiolerìa, sf . ant. scherz. tutte le specie
. da fagiolo. fagiolina, sf . bot. tose. fagiolo asparagio,
acer, di fagiolo. fàglia1, sf . ant. errore, fallo, mancanza
da faillir). fàglia2, sf . tessuto di seta pura o misto a
voce francese). fàglia3, sf . geol. frattura di rocce (
nel 1771). fàglia4, sf . ant. e dialett. fiaccola.
nel 1899). fagocitòsi, sf . biol. processo biologico che
nel 1899). fùgola, sf . ant. candela. fil
lat. phager. faguccia, sf . ant. strumento da fucina.
cfr. faglia2). fàida, sf . dir. stor. nel diritto germanico-
guerra '). faifenà, sf . ant. piccola nave giapponese.
foìna; anche foìno sm.), sf . zool. carnivoro della famiglia mustelidi
lacrocorace. falacròsi, sf . medie. calvizie, alopecia.
falalèlla (falilèla, fa-li-le-la), sf . filastrocca, tiritera popolare priva di
allacci, fattacca, falàngia), sf . (anche falango, sm.)
tronco d'albero '. falanga2, sf . marin. ant. imbarcazione simile
falange1 (ant. falàngia), sf . stor. ordinanza di combattimento
direttamente dal greco). falange2, sf . stor. movimento politico spagnolo fondato
formazione militare. falange3, sf . cuneo, rullo (di legno)
di un dito). falangétta, sf . anat. falange terminale del dito
4 tarantola, falangio'. falangina, sf . anat. la seconda falange delle
, soldato '. falangite2, sf . bot. falangio.
. falangi? z azióne, sf . neol. medie. digitazione.
. falaride2). falàrica, sf . milit. arma da getto, scagliata
muro muralis ». falaride1, sf . ornit. folaga. bresciani
di bianco '. falaride2, sf . bot. genere della famiglia graminacee
(favalésca, favilésca, favolésca), sf . dial. scintilla, favilla.
falbalà, sm. (anche sf .). invar. balza, gala
falca (ant. farca), sf . marin. ciascuna delle sottili tavolette
veprium succidendam ». falcata, sf . sport. il salto che fa il
deriv. da falcare. falcatura, sf . figura falcata. 2.
(ant. fàlcia, falza), sf . attrezzo per tagliare fieno o messi
di origine mediterranea). falcemìa, sf . anomalia del sangue caratterizzata dalla presenza
crupuscolo casentinese. falchéssa, sf . ornit. raro. femmina del falco
dimin. di falco. falcia, sf . ant. falciatura; il periodo della
fr. faucher. falciata, sf . colpo dato con la falce; il
falciatrice loro capitana. falciatrice, sf . agric. macchina per tagliare foraggi
deriv. da falciare. falciatura, sf . il falciare; il periodo in cui
falcidia (raro falcìdie), sf . dir. ànt. la quarta
la forma del becco. falcinèlla, sf . piccola falce (per lo più per
falce. falciòla (falciuòla), sf . particolare tipo di falce usata per
falce. falcionata (falzonata), sf . ant. colpo di falcione (
falcola, sf . dial. cero, candela. -anche
deriv. da falcola. falconara, sf . luogo ove si allevano i falchi.