edulcorata, addomesticata. edulcorazióne, sf . dolcificazione. d'alberti [
, y. edòtto. eduzióne, sf . raro. estrazione; derivazione,
= voce ebraica. efàrmosi, sf . bot. complesso di modificazioni strutturali
'efebo '. efebìa, sf . stor. condizione di efebo (e
. xviii-xix). efebogènesi, sf . bot. caso di partenogenesi (
èfedra (ant. anche èfedre), sf . (ant. anche èfedro,
gr. èipéspot). efedrficee, sf . plur. bot. famiglia di piante
v. efedra). efedrina, sf . farmac. alcaloide estratto da alcune
sedia '). efèlide, sf . ciascuna delle piccole macchie di color
. efèmera [effìmera), sf . entom. genere di efemerotteri.
, che innamorata. 2. sf . plur. stor. efesie: feste
. ephesiae litterae). efèstia, sf . entom. genere di farfalle della
. efestite [effèstide), sf . miner. pietra rossa adoperata dai
* dire '). eflabilità, sf . l'essere effabile; possibilità di
ma vita vissuta. effascinazióne, sf . raro. malocchio; fasci- nazione
). extrapetizióne (estrapetizióne), sf . vizio che inficia una sentenza civile
estrapolazione. extrapolazióne (estrapolazióne), sf . matem. prolungamento di una serie
). extrasìstole (estrasìstole), sf . medie. forma frequente di aritmia
). extrasistolia (estrasistolìa), sf . medie. alte extrarcheològico
. extrascellarità (estrascellarità), sf . bot. qualità di un organo
extrasoggettivo. extrasoggettività (estrasoggettività), sf . filos. condizione di ciò che
v.). extraspiritualità, sf . evasione dalla spiritua lità
v.). extrastallia, sf . maggiorazione del compenso che spetta
). extratemporalità (estratemporalità), sf . condizione di ciò che è,
extraterritorial. extraterritorialità { estraterritorialità), sf . situazione di ciò che ha carattere
. eziofillina (etiofiliina), sf . chim. composto che forma il
. eziolina [etiolina), sf . biol. pigmento che nel fenomeno
. eziologìa (etiologìa), sf . parte di una scienza che studia
). eziopatogènesi [etiopatogènesi), sf . studio delle cause di una malattia
). ezioporfirina (etioporfirina), sf . chim. por- firina privata dell'
mi volgo '). ezoognosìa, sf . settore della zootecnia che studia la
f (minuscolo f), sf . o m. invar. (s'
. fabbreria (fabrarìa), sf . ant. officina di fabbro.
fàbbrica (letter. fàbrica), sf . il fabbricare, l'edificare,
fatte. fabbricatura { fabricatura), sf . ant. fabbri cazione
. da fabbricare. fabbricazióne, sf . costruzione, formazione, lavorazione
1 fabbricare '. fabbricerìa, sf . istituzione che ha per scopo
. da fàbbriciere. fabbrichina, sf . operaia che lavora in fabbrica.
metri tradizionali? -raro e letter. sf . melosio, iii-28r: bocca,
e favellare. fabiana, sf . bot. genere di pianta della
, v. fabianismo. fabianina, sf . chim. glucoside contenuto nei rami
fàbula (fàbola), sf . ant. leggenda, mito. -
. da fabulare1. fabulazióne, sf . ant. e letter. favola,
(ant. facónda, faciènda), sf . ciò che si deve o si
. da faccenda. faccenderìa, sf . inclinazione a darsi da fare fuor
deriv. da faccenda. faccétta, sf . faccia piccola, minuta; viso
al suo stile. faccettatrice, sf . strumento che serve in apicoltura per
deriv. da faccettare. faccettatura, sf . sfaccettatura. -anche al figur.
. da facchino1. facchinata, sf . fatica enorme, massacrante; sfacchinata
(dial. ant. fachinarìa), sf . fatica enorme, massacrante, propria