accogliere in sé '. eccisa, sf . stor. in gran bretagna, imposta
lat. tardo excitàbìlis. eccitabilità, sf . l'essere facilmente eccitabile; emotività
sec. xx. eritromelìa, sf . medie. colorazione rosea o
sec. xx. eritromicina, sf . farmac. antibiotico che si
cfr. eritraico). eritiopatla, sf . medie. ogni malattia che interessa
; 4 malattia '. eritroplasla, sf . medie. rara affezione morbosa della
7rxàao
; 4 produzione '. eritroporfirina, sf . chim. composto appartenente al gruppo
(v.). eritropsìa, sf . medie. disturbo della vista consistente
del sec. xx. eritropsina, sf . medie. sostanza contenuta nei bastoncini
del sec. xix. eritroretina, sf . chim. sostanza colorante rossa,
j 4 resina '. eritròsi, sf . medie. arrossamento della cute in
indicare una manifestazione morbosa. eritrosiderite, sf . miner. minerale di colore rosso
(v.). eritrosina, sf . chim. nome generico di alcuni
che indica gli zuccheri. eritrospizza, sf . ornit. genere di uccelli dell'
'. eritrossilàcee (eritroxilàcee), sf . plur. bot. famiglia di
sec. xix. eritrozincite, sf . miner. minerale contenente manganese (
= voce dialettale. èrma, sf . (rar. sm.).
egizia. ermatèna (ermatenèa), sf . erma con le teste accoppiate di
arald. armellinato. rmellinatura, sf . ipp. presenza di alcune macchie
(ant. anche ermellino., sf .); guarnizione di pelliccia di
cfr. ermeneutico. ermenèutica, sf . arte di interpretare il senso di
(nel 1777). ermeròte, sf . erma raffigurante le teste di ermete
nel 1615). ermeticherìa, sf . atteggiamento, modo, stile
e molto interessante. ermeticità, sf . qualità di ciò che è chiuso
(ant. anche ermina, sf .). ermellino; pelle di ermellino
law entrò svolazzando. -anche sf . redi, 2-25: in un
cfr. dattero). ermosura, sf . spagnol. ciò che piace, che
bellezza '). èrnia, sf . medie. fuoriuscita totale o parziale
erudita hernie. erniària, sf . bot. genere delle piante della
l'emia. erniarina, sf . chim. etere metilico dell'um-
(un organo). erniolaparatomìa, sf . medie. apertura della cavità
gelavano i cuori sensitivi. erniotomia, sf . medie. operazione cruenta dell'ernia
cfr. erniotomia. ernodèa, sf . bot. genere di rubiane cof-
. xiv). eroéssa, sf . scherz. eroina. betussi
mi- deatide. eròfila, sf . bot. genere di piccolissime piante
(una somma). erogabilità, sf . l'essere erogabile, possibilità di
tardo srogàtor -6ris. erogazióne, sf . l'erogare, il destinare somme
comp. di eroico. eroicherìa, sf . scherz. qualità di ciò che è
, / del tatatantarante. eroicità, sf . l'essere eroico, qualità di ciò
, con aplologia. eròide, sf . letter. eroina. -in partie.
4 fare '. eroìna1, sf . mitol. essere sovrumano fem
. xvi). eroìna2, sf . chim. polvere bianca, inodore,
vitalizzante ed euforizzante. eroinomanìa, sf . forma di tossicomania che si
'eroe '. eropatìa, sf . letter. malattia erotica, venerea.
, divinizzato '. erosióne, sf . geogr. abrasione e frantumazione delle
cotoc 'eros \ eròtica, sf . modo di concepire l'amore (soprattutto
(nel 1856). eroticità, sf . l'essere erotico; aspetto, carattere
o nei suoi amori. erotizzazióne, sf . psicol. più o meno consapevole
nel 1870). erotomanìa, sf . psicol. alterazione psichica dell'istinto