dii, festeggevoli esultano. eccettuazióne, sf . ant. l'eccettuare, eccezione.
dire altrimenti ». eccezionalità, sf . l'essere eccezionale; insolito,
eccezióne (escezióne, excepzióne), sf . l'eccettuare; esclusione, restrizione
. -maggiore, ecchimosi (ecchimosi), sf . medie. macchia superiore a ogni
v. erborare. erbolària, sf . ant. il mestiere dell'erborista,
sostant. di erbolàrio. erbolata, sf . ant. quantità di erba. -al
frumentari, erborari. erborazióne, sf . bot. raccolta di erbe medicinali.
erboreggiare sull'elmà-dagh. erborina, sf . miner. calcare secondario ricco di
prezzemolato ']. erborinatura, sf . l'aspetto del formaggio erborinato.
nel 1499). erboristerìa, sf . raccolta, preparazione e commercio
nel 1845). erborizzazióne, sf . l'erborizzare; raccolta di
nel 1720). erbosità, sf . raro. l'essere erboso. -al
emollienti o eccitanti. erbùccia, sf . erba fresca e tenera, erbetta.
dimin. di erba. erbura, sf . raro. distesa erbosa. caproni
ubi nascuntur ». ercinite, sf . miner. alluminato naturale di ferro
d'origine). ercogamìa, sf . bot. l'impossibilità dell'autofecondazione
(una pianta). ercolana, sf . letter. forma metrica dialettale e
hercules * ercole '. erèbia, sf . (anche sm.). entom
». la forma ereda (come sf ., ma con riferimento a 'chi
di ottenere '. eredità, sf . dir. il patrimonio, unitariamente
comp. di ereditario. ereditarietà, sf . possibilità di essere trasmesso in eredità
. da ereditare. ereditièra, sf . donna (o più spesso fanciulla)
(v.). eredoatassla, sf . medie. sindrome neurologica di carattere
v.). eredolùe, sf . medie. lue congenita.
1 italia illustrata '. eredopatla, sf . medie. disturbo ereditario.
eremacosìa (eremacausìa), sf . chim. alterazione di sostanze organiche
». e remò fila, sf . ornit. genere di uccelli della
. di ereo. erepsina, sf . chim. fermento che ha la pro
eresìa (ant. anche èresi), sf . eccles. scis sione
del genere eresus. eresiologia, sf . eccles. studio storico e teologico
deriv. da erigere. ereutofobìa, sf . medie. forma di psicosi
che patisce di ereutofobia. erezióne, sf . l'erigere, l'edificare; costruzione
linguaggio giuridico). ergasima, sf . bot. ant. sorta di mirra
ergasto [plasma]. ergastina, sf . stor. fanciulla di nobile famiglia
ergobasina, sf . chim. ergometrina. =
v.). ergobasinina, sf . chim. ergometrinina. =
. da ergobasina. ergocrazìa, sf . regime politico fondato sul lavoro
xpaxéco * domino '. ergofiavina, sf . chim. colorante giallo ricavato dalla
(v.). ergografìa, sf . misurazione del lavoro mu
'segno '. ergologìa, sf . parte dell'etnologia che studia la
è proprio dell'ergologia. ergometrìa, sf . misurazione del lavoro meccanico per mezzo
per mezzo dell'ergometro. ergometrina, sf . chim. alcaloide contenuto nella segale
voce introdotta nel 1935. ergometrinina, sf . chim. alcaloide contenuto nella segale
. -one di ormone. ergonomìa, sf . studio che, valendosi del contributo
proprio dell'ergomonia. ergosterina, sf . chim. ergosterolo. =
(v.). ergotamina, sf . chim. alcaloide contenuto nella segale
ergo). ergotècnica, sf . il complesso delle nozioni e dei
v.). ergoterapìa, sf . medie. metodo curativo dei minorati
* cura '. ergotina, sf . chim. estratto idroalcolico di segale