Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. V Pag.244 - Da ERGOBASINA a ERIGENDO (6 risultati)

(nel 1842). ergotinina, sf . chim. alcaloide contenuto nella segale

. xx). ergotossina, sf . chim. alcaloide contenuto nella segale

èrica (ant. èrice), sf . bot. genere di piante fruticose

polverizzo '. eficàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante

nel 1839). ericàia, sf . terreno coperto di eriche, ericeto.

'simile '. ericolina, sf . chim. glucoside contenuto in varie

vol. V Pag.245 - Da ERIGENZA a ERIMANTEO (2 risultati)

di èrigère 'erigere erigènza, sf . ant. erezione. -al figur.

margine fulvo. erìgone, sf . astron. costellazione dello zodiaco,

vol. V Pag.246 - Da ERINA a ERIOFORO (10 risultati)

v. erinni. erinàcea, sf . bot. genere di pianta della

v. erino. eringina, sf . chim. glucoside contenuto nelle

erìngio, sm. (anche eringe, sf .). bot. genere

gr. flpóyyiov. erinite, sf . miner. arseniato basico di rame,

anche erinne, erina, erinna), sf . (per lo più al plur

10 volle sposo. erinnofilia, sf . il collezionare bolli commemorativi o propagandistici

di campanula '. erinòsi, sf . bot. malattia della vite, dovuta

nel 1752). eriocalcite, sf . miner. eriocalco. =

; voce del 1869. eriocaulacee, sf . plur. bot. famiglia di

sec. xix. eriodictina, sf . chim. glucoside contenuto nelle foglie

vol. V Pag.247 - Da ERIOFORO a ERITACO (6 risultati)

tpov 4 scettro '. erisifàcee, sf . plur. bot. famiglia di funghi

cfr. erisife). erisife, sf . bot. genere di funghi ascomiceti

(eresìpela, eresìpola, erisìpola), sf . medie. malattia infettiva acuta e

nel 1545). erisipelòide, sf . medie. dermatite che si manifesta

. erisicetro. erisma, sf . archit. ant. sperone di sostegno

erisma (vitruvio). eristale, sf . (anche eristalo, sm.)

vol. V Pag.248 - Da ERITAGGIO a ERITROFILLIA (19 risultati)

. héritage * eredità eritàlide, sf . bot. genere di rubiane delle

; 4 lussureggiante'. eritaurina, sf . chim. glucoside contenuto in una

* rosso '). eritremia, sf . medie. iperplasia primitiva e generalizzata

delle sabbie). eritrina1, sf . bot. genere di leguminose pa-

(nel 1786). eritrina2 sf . miner. eritrite. = voce

* rosso '. eritrite1, sf . chim. alcool alifatico tetrava- lente

deriv. da entrino1. eritrite2 sf . miner. ortoarseniato idrato di cobalto

medico -orna. eritroblastòsi, sf . medie. presenza di eritroblasti nel

medico -osi. eritrocalcite, sf . miner. eriocalco. =

introdotto nel 1869. eritrocatèresi, sf . medie. processo di distruzione delle

; * scimmia '. eritrocefalina, sf . chim. sostanza colorante contenuta nelle

4 testa '). eritrocentaurina, sf . chim. sostanza che colora in

sec. xix. eritrocianòsi, sf . medie. forma di acrocia-

* misura '. eritrocitòsi, sf . medie. aumento dei globuli rossi

sufi. -osi. eritrocruorina, sf . medie. pigmento con funzione respiratoria

. da eritrodano1. eritrodermia, sf . medie. dermatosi carat

4 pelle '. eritrodestrina, sf . chim. prodotto che deriva dall'

v.). eritrofilla, sf . bot. pigmento rosso di natura

sec. xix. eritrofìllìa, sf . bot. arrossamento delle foglie

vol. V Pag.249 - Da ERITROFILUNA a ERMAFRODISMO (7 risultati)

eritrofiliina, sf . bot. composto che costituisce uno

sec. xx. eritrofleìna, sf . chim. alcaloide che si ricava

ricava dalla corteccia. eritrofobìa, sf . medie. ereutofobia. = voce

a * corpo '. eritroleucemia, sf . medie. emopatia molto rara che

. eritrolisi (eritròlisi), sf . biol. emolisi. =

litico. eritrolitmina, sf . chim. sostanza colorante rossa

[alco] ol. eritromelalgla, sf . medie. rara affezione morbosa