sull'onomatopea chiap. chiappa1, sf . ant. sasso sporgente, spuntone
[= tegolo]. chiappa2, sf . il prendere; presa, cattura;
deverb. da chiappare. chiappa3, sf . natica (per lo più al plur
da chiappa2. chiappa di bue, sf . ant. tipo di ferro da
, capestro *. chiàppola1, sf . ant. cosa da niente, bagattella
deverb. da chiappolare. chiàppola2, sf . ant. natica, chiappa.
= iterativo di chiappare. chiappoleria, sf . disus. cosa da nulla, bagattella
da chiappa *. chiara, sf . l'albume (dell'uovo).
per il colore). chiaramèlla, sf . ant. cornamusa.
. di confidente. confidènza, sf . fiducia (in persone o cose)
secreti e confidenziali. confidenzialità, sf . modo di fare confidenziale. -
singolarmente configurati? configurazióne, sf . il configurare, il configurarsi;
l'altre. confinanza, sf . ant. l'essere confinante.
confinati in prigione. confinazione, sf . ant. determinazione dei confini.
. da confinare. confìndùstria, sf . neol. abbreviazione di confederazione generale
anche confino), sm. (rétro sf ., confina). termine,
v. confermare. confisca, sf . dir. nel diritto romano e inter
le rivendicazioni. confìscazióne, sf . disus. il confiscare, confisca.
. dal d'alberti. conflagrazióne, sf . il conflagrare, il divampare violento
meccanico della parola. conflazióne, sf . ant. fusione mediante fuoco.
, contendere '. conflittazióne, sf . ant. contesa, disputa.
3. sm. (raro sf .). luogo ove due corsi d'
offerto per albergo. confluènza, sf . congiunzione, convergenza di due corsi
che si può conformare. conformabilità, sf . attitudine a essere conformato, a
non a covare? conformazióne, sf . forma, configurazione (di un
conformevoli al fegato. conformézza, sf . ant. conformità. bembo
. da conformista. conformità, sf . l'essere conforme; corrispondenza,
parole de'confortanti. confortanza, sf . ant. conforto. giacomino
'. confortazióne (confortagióne), sf . ant. conforto, sollievo.
4 rendere forte '. conforteria, sf . confortatorio (n. 2).
cui compare). confratellanza, sf . disus. consorteria, congrega,
). confraterìa (confratarìa), sf . raro. confraternita. masuccio,
confratèrnita (ant. raro confraternità), sf . associazione di fedeli laici fondata per
è il medesimo). confregazióne, sf . ant. confricazione. leonardo,
cime di cedro. confricazióne, sf . energico sfregamento, strofinamento; massaggio
* fronte \ confrontazióne, sf . ant. il confrontare; confronto.
, inesprimibilmente cattedratico. confusióne, sf . il confondere, il confondersi;
deriv. da confutare. cònga, sf . danza cubana (di origine africana)
e nelle attrezzature meccaniche. congegnatura, sf . il congegnare, l'essere congegnato
vivere e di sentire. congegnazióne, sf . raro. il congegnare, il
più facilmente deperibili. congelazióne, sf . passaggio di una sostanza dallo stato
lat. congelidus. congeneità, sf . ant. comunanza di origine e
(v.). congenialità, sf . l'essere congeniale; perfetta conformità
gignire * generare '. congèrie, sf . mucchio, ammasso confuso e incoerente
congestionate del mondo. congestióne, sf . aumento dell'afflusso del sangue in
disus. conghiettura, coniettura), sf . supposizione, ipotesi intorno a cose incerte
deriv. da congetturare. congetturazióne, sf . ant. congettura. difenditore della
), sm. (plur. anche sf . càngia). unità di misura
. congiungitura (congiugnitura), sf . ant. il congiungere,
congiuntiva (disus. anche congiontiva), sf . anat. mucosa dell'occhio