chiacchierazioni in città. chiacchierìa, sf . ant. chiacchierata. caro
. chiacchierare. chiàccola, sf . dial. parlantina. -anche dimin
. piacitum. chiama, sf . appello per nome, per lo più
concitare * concitare concitazióne, sf . intensa agitazione del- tanimo, per
'concitare '. concittadinanza, sf . raro. l'essere concittadino;
i sintomi. conclamazióne, sf . acclamazione universale, proclamazione (da
comp. di concludente. concludènza, sf . l'essere concludente, convincente;
(anche, semplicemente, conclusionale, sf .): quella che ciascuna parte
conclusióne (disus. conclusióne), sf . il concludere, l'aver fine
desinenza avverbiale latina. conclusività, sf . l'essere atto a concludere,
forma di conchiglia. 2. sf . matem. in un piano, la
cóncola (ant. cóncula), sf . nome volgare di varie specie di
linguaggio della teologia. concomitanza, sf . l'essere concomitante; il comparire
. di concordante. concordanza, sf . conformità, corrispondenza precisa, rigorosa
. di concordevole. concòrdia1, sf . conformità di sentimenti, di propositi
* concorde '. concòrdia2, sf . bot. erba della famiglia or-
. da concordismo. concordità, sf . ant. concordia, affinità.
. di concorrente'. concorrènza, sf . competizione, emulazione, gara
. da concuocere. concóva, sf . ant. concubina. storie
latinis concuba ». concozióne, sf . digestione, assimilazione dei cibi nello
una parte della creazione. concreazióne, sf . disus. creazione. piovano arlotto
, scoppiare '. concrescènza, sf . biol. unione o fusione di
nel 1853). concretézza, sf . l'essere concreto, l'aderire
per concrezione. concrezióne, sf . miner. aggregazione di sostanze minerali
, v. concreare. concubina, sf . donna che convive con un uomo
giacere insieme '. concubrina, sf . ant. concubina. buonarroti
dal comune conculcatore. conculcazióne, sf . oppressione; oltraggio, disprezzo.
. dal tommaseo. concupiscènza, sf . desiderio smodato, brama sfrenata
parte fisica dell'uomo. 3. sf . l'insieme degli appetiti della vita vegetativa
concupiscère 4 desiderare '. concupiscibilità, sf . il desiderare, il bramare (
secolo xvi). concussióne, sf . ant. scossa violenta, urto,
pus me ». condanna, sf . il condannare; provvedimento (generalmente
inutilizzabile '. condannata, sf . ant. gioco di carte che si
condannagióne, condennagióne, condennazióne), sf . disus. condanna, pena inflitta
avvilimento della povertà. condecorazióne, sf . ant. e letter. decorazione,
condegnità { condignità), sf . teol. ant. con
si condensa nelle bombarde. condensabilità, sf . attitudine a condensarsi, tessere condensabile
(nel 1759). condensazióne, sf . il condensare, il condensarsi;
condizione e deriv. condlglie, sf . plur. sostanze adoperate per condire
. condiloartrò§i (condilartrò$i), sf . anat. uno dei sei tipi
. xvi). condìlura, sf . zool. genere di insettivori che
condiscendènza (ant. condescendènza), sf . l'essere condiscendente, indulgente arrendevolezza
. condiscensióne (condescensióne), sf . ant. il condiscendere, condiscendenza
da condire * fondare \ conditura, sf . letter. l'operazione del condire;
-proposizione condizionale (anche condizionale, sf .): proposizione subordinata che indica
a condizione '. condizionalità, sf . il complesso delle circostanze che condizionano
nuove fasi di lavorazione. condizionatura, sf . preparazione e confezione acconcia di pacchi
(ant. condissióne, condicióne), sf . circostanza che determina, o concorre
est dictum ». condizióne2, sf . ant. creazione, nascita.
ant. condogliènza, condolènza), sf . partecipazione al dolore altrui per lutti familiari