d'agente da tollerare. tollerazióne sf . ant. tolleranza in partic. politica
v. tallero1. tollétta, sf . ant appropriazione illecita, fraudolenta di
tholos). tolomèa, sf . terzo girone del lago di cocito,
della spagna settentrionale. tòlpide, sf . bot. genere della famiglia composite a
verbi frequent. tòlta, sf . ant. e letter. appropriazione illecita
. da tradizionale. tradizionalizzazióne, sf . processo mediante il quale un'idea
tradizióne1 (ant. traddizióné), sf . trasmissione nel tempo, alle generazioni
deriv. da tradizione. tradizionìstica, sf . relig. nell'islamismo, studio
v.). tradótta, sf . convoglio ferroviario riservato al trasporto di
in giambattista caracciolo. traducibilità, sf . l'essere traducibile di un'altra
(nel 1694). traduttività, sf . ling. carattere di ciò che è
. da tradurre. traduttologìa, sf . ling. scienza che studia i principi
deriv. da traduttore. traduttrice, sf . elettr. traduttrice elettrica: apparecchio
. traduzióne (ant traduzzióne), sf . il tradurre un testo (o
, detto quamaro. traènza, sf . dir. comm. facoltà esercitata dall'
deriv. da traente. trafalcióna, sf . tose. donna che fa affermazioni
frequent di trafficare. trafficherìa, sf . attività, occupazione compiuta per lo
agente da trafiggere. trafiggitura, sf . ant. trafittura, puntura; la
trafila (ant. trafftta), sf . tecn. piastra forata attraverso la
. verbale da trafilare. trafilabilità, sf . l'essere trafìlabile, deformabile a
agente da trafilare. trafilatrice, sf . tecn. macchina per la trafilatura di
v.). trafilatura, sf . tecn. operazione consistente nel passaggio
d'azione da trafilare. trafilerìa, sf . lavorazione industriale di trafilatura.
e filet 'filetto'. trafilièra, sf . ant. calibro per gli antichi proiettili
trafila. trafissióne (transfissióne), sf . trafiggimelo. -in partic.:
d'azione da trafiggere. trafitta, sf . ant. e letter. colpo di
sembianze di tali. trafittura, sf . il pungere o il ferire con un'
traforatore di muri. 2. sf . macchina con cui si eseguono operazioni di
d'agente da traforare. traforatura, sf . traforazione. = nome d'azione
d'azione da traforare. traforazione, sf . il perforare, il praticare un foro
agente da trafugare. trafugazióne, sf . ant. allontanamento di una persona
frequent. trafurellerìa (traforellerìa) sf . ant. comportamento o espressioni
trafurerìa { trafotaria, traforerìa), sf . ant. comportamento o espressione ingannevole
. trafùsola (trafùsola), sf . insieme di piccole matassine di seta
. tragacanta { tragacante), sf . bot. ant. denominazio
(ant. tragedia, tragìdia), sf . opera drammatica, destinata alla rappresentazione
degli agg. verb. tragediabilità, sf . letter. intrinseca possibilità di
deriv. da tragedia. tragediéssa, sf . tragedia di scarso valore. alfieri
tragittare). traghettata, sf . trasporto o viaggio effettuato per
. da tragico. tragicità, sf . invar. carattere, spirito della tragedia
come un popolo o un'altràgia, sf . bot. genere di piante erbacee della
sono ancora convinto. 13. sf . iron. arte compositiva, poetica di
comp. di tragicomico. tragicomicità, sf . invar. l'essere tragicomico; carattere
tragicommèdia (disus. tragicomèdia), sf . opera teatrale in cui coesistono e
. tràglia1 { tiràglio), sf . marin. draglia. bellori
. anche draglia. tràglia2, sf . ant. paranco per sollevare pesi composto
. anche tiraglia1. tràglia3, sf . ant. treggia. g
. trago1). tragòpa, sf . ant. uccello fantastico, tragopano.
tràgula (ant. tràgola) sf . giavellotto, usato dalle antiche popolazioni
tràina (dial. traina), sf . corda o cavo con cui si effettua