= voce dotta, lat. scient . praedentata, comp. dal class.
= voce dotta, lat. scient . pubiococcygeusanularis, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . pubiofemoralis, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . pubioumbellicalis, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . pubio [infra \ umbellicalis,
= voce dotta, lat. scient . pubiostemalis comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . pubocapsularis, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . pubococcygeus, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . puboprostaticus, comp. dal class
= voce dotta, lat. scient . pubovescicalis, comp. dal class
. = voce dotta, lat. scient . puccinia, dal nome dello studioso
= voce dotta, lat. scient . pucciniaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pucciniastrum, comp. da puccinia
= voce dotta, lat. scient . pucrasia, da una voce indigena
. = voce dotta, lat. scient . pudella, deriv. dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . pudu, deriv. da una voce
= voce dotta, lat. scient . puffinus, che è dall'ingl.
n. 2, cfr. la denominazione scient . pulchi, v. puèlche
dal lat. puleium (passato nel linguaggio scient . nella forma pulegium), di
= voce dotta, lat. scient . [morbus] -pulicaris e pulicularis,
. = voce dotta, lat. scient . puliciaae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . puligenosis, comp. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . [salmonella] pullor [um]
= voce dotta, lat. scient . pulpitis, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . (e mediev.) pulsatilla,
= voce dotta, lat. scient . pulvinaria, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . [pinus] pumilio, dal class
= voce dotta, dal lat. scient . pumilio -onis (v. pumi-
. = voce dotta, lat. scient . punica, dal class, punicum
= voce dotta, lat. scient . punicacee, dal nome del genere
(passato anche nel lat. scient .), deriv. da punta1.
= voce dotta, lat. scient . puncticularis, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . puncticulatus (nel 1829), de
. = voce dotta, lat. scient . punctiformis, comp. dal class.
di archimede. -in contesti di ambito scient . o tecn., per indicare
= voce dotta, lat. scient . quassia, deriv. dal nome proprio
comp. da quercetina e dal lat. scient . tagetes (v. tagete)
. da quercus (passato al linguaggio scient .), di origine indeuropea.
= voce dotta, lat. scient . querciflorae, comp. dal nome
= voce dotta, lat. scient . quercineae, femm. plur. di
. = voce dotta, lat. scient . [eliomys] quercinus, dal class
= voce dotta, lat. scient . quillaia, dallo spagn. quillay,
. = voce dotta, lat. scient . quinatus, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . quinchamalium [chilensis], da
= voce dotta, lat. scient . [chenopodium) quinoa, da una
= voce dotta, lat. scient . quinquefida, comp. da quinque
. = voce dotta, lat. scient . quinquephyllus, comp. dal lat
. = voce dotta, lat. scient . quiscalus [major].
da pfjov deriv. il nome lat. scient . del genererheum). rabarberindantróne
. = voce dotta, lat. scient . rhabdia, deriv. dal gr.