. = voce dotta, lat. scient . qualea, deriv. dalla voce indigena
= voce dotta, lat. scient . rhagoides, dal gr. pàs-
= voce dotta, lat. scient . rhagoletis, deriv. dal gr.
di origine preindeuropea, passato nella terminologia scient . nella forma raja; v. anche
= voce dotta, lat. scient . raiidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . raiiformes, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . rallidae, deriv. dal nome del
= voce dotta, lat. scient . ralliformes, comp. dal nome
. rallus (passato poi nel linguaggio scient .) propr. 'rasato, raso
stato però estromesso. = lat. scient . ramafithecus, comp. dal nome di
. = voce dotta, lat. scient . ramifer, comp. dal class,
voce dotta, deriv. dal lat. scient . ramigena, nome della serie alla
. = voce dotta, lat. scient . rhamnaceae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . rhamnales, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . rhamneae, deriv. dal nome
. = voce dotta, lat. scient . ramularia, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . ranales, deriv. dal class,
. = voce dotta, lat. scient . ranatra, dal class, rana atra
= voce dotta, lat. scient . randia, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . rhamphastidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . rhamphastos, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . rhamphiophis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . rhamphichthyidae, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . rhamfihus, dal gr. pàn-pcx;
. = voce dotta, lat. scient . rhamphocoelus, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . rhamphorhynchidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . rhamphorhynchus, comp. dal gr
= voce dotta, dal lat. scient . cladonia rangiferina (o rangiformis)
= voce dotta, lat. scient . ranidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . raninidae, dal nome del genere
n. 2, cfr. lat. scient . ranina, sf., e
= voce dotta, lat. scient . ranunculaceae (jussieu), deriv.
= voce dotta, lat. scient . ranzania, dal nome del naturalista
. = voce dotta, lat. scient . rapanea, adattamento di un vocabolo
= voce dotta, lat. scient . rhapis, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . rhapinia, deriv. dal gr.
', passato al lat. scient . per indicare tali generi di piante.
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [rheum] rhaponticum, dal
voce dotta, lat. mediev. e scient . rapuntium, dimin. del class
. = voce dotta, lat. scient . raputia, dal toponimo orapù (
. = voce dotta, lat. scient . rareficàre, per il class.
= voce dotta, lat. scient . rariflórus, comp. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . rarifoliàtus, comp. dal class.
= voce dotta, lat. scient . ratelus, dall'ingl. coloniale
coloniale ratei (passato anche nella denominazione scient . come specie: mellivora ratei)
= voce dotta, lat. scient . ratitae, dal class, ratis (
dal germanico rato-, cfr. lat. scient . rattus. rattóne, sm
= voce dotta, lat. scient . rattulus, deriv. dal nome del
= voce dotta, lat. scient . rauwolfia, dal nome del medico