= voce dotta, lat. scient . proctoptosis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . protula, deriv. dal gr.
s = voce dotta, lat. scient . protura, comp. dal gr.
chiese di roma. 11. scient . regione del globo terrestre in cui si
. = voce dotta, lat. scient . protium, deriv. del gr.
aroma caratteristico; cfr. lat. scient . agaricus frùneolus. prugravia,
= voce dotta, lat. scient . pruina (v. pruina1);
. = voce dotta, lat. scient . -prunella, deriv. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . sai prunellae. prunéto,
= voce dotta, lat. scient . prunoideae, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . psalloides, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . psammium, dal gr. 4-àplp.
= voce dotta, lat. scient . psammismus, dal gr. « jxxim-
. = voce dotta, lat. scient . psammòbia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . psammobidae dal nome del genere psammòbia
. = voce dotta, lat. scient . psammocharidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . psammochares, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . psammodius, dal gr. '|au (
= voce dotta, lat. scient . psammodromus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . fisammophidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . psammoryctae, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . psammosaurus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . psaronius, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . psathyrosis, dal gr. < j
. = voce dotta, lat. scient . psatura, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . psephites, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . pselaphi e pselafihidae, dal nome
. = voce dotta, lat. scient . pselaphia, dal gr. <]
. = voce dotta, lat. scient . pselaphus, dal gr. -|rjxa9aa>
= voce dotta, lat. scient . pselium e psellium, dal gr.
= voce dotta, lat. scient . psellismus. dal gr. ^ exxwjj-ó
= voce dotta, lat. scient . psenini e pseninae, dal nome
= voce dotta, lat. scient . pseudananas, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . pseudacacia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pseudoborniaceae, dal nome del genere
v. pseudo) e dal lat. scient . bornia. pseudobrànchia, sf.
= voce dotta, lat. scient . pseudocaspicum, comp. dal gr
v. pseudo) e dal lat. scient . capsicum (v. capsico).
. = voce dotta, lat. scient . pseudoculus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pseudocheylidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . pseudoeyesis, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . pseudocheirus (o pseuclochirus),
. = voce dotta, lat. scient . pseudocinesiae, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pseudococcinae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . pseudophyllidea (o pseudophyllidae),
= voce dotta, lat. scient . pseudomyrminae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pseudomonadaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . fiseudomorphus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pseudomorphosis, comp. dal
.), che traduce il lat. scient . pseudovis. pseudopelletierina, sf