mine può essere usato con valore scherz . o come espressione ingiuriosa o
nell'ambito linguistico (e ha valore scherz . l botta, 7-350:
(plur. m. -chi). scherz . emesso dal comune, municipale.
munizione. -con riferimento, talvolta scherz ., a oggetti di vario genere
mai (va muonssimo, agg. scherz . ant. che sta proprio morendo
che la dice). = forma scherz . di superi, deriv. da morire
-odore del mio sedere: come apostrofe scherz . e parodica, per indicare persona
odorosa di sole. -con metonimia scherz .: che tratta nelle proprie opere
. offuscare. ga1, sf. scherz . paese favoloso, terra lontanissima e
. poliglotta (e ha una connotazione scherz .). l. bellini
della storia (e ha una connotazione scherz . j. l. bellini
sorpresa, di stupore). -anche scherz . aretino, 20-38: la
di saluto (e può avere valore scherz .). volponi, 2-372:
di cambray. 2. scherz . il petto femminile. fanfani,
più con valore iron. e scherz ., a indicare una condizione che appartiene
divinità dell'olimpo (e ha valore scherz .). a. boito,
(una percossa; e ha valore scherz .). bacchelli, 1-iii-208:
senza conduttore. -con riferimento anche scherz . al mal francese. moneti,
tozza (e può avere valore scherz . e iron.).
salvie. 3. sm. scherz . chi porta abitualmente l'ombrello o
umana, virilità (e in un contesto scherz . indica, per anal.,
, ecc. ominéssa, sf. scherz . castrato (v. castrato,
importante e autorevole. -anche con connotazione scherz . o iron. goldoni,
è legno. 2. scherz . che mantiene continuità e uniformità di
è ipotizzabile un probabile accostamento paronomastico e scherz . al gr. 6vo <;
qualsiasi argomento (e può avere valore scherz . o iron.). ghislanzoni
sapere tutto (talora con una connotazione scherz . o iron., con riferimento
sapere (e talora ha una connotazione scherz . o iron.).
del sacro oratore. -con uso scherz ., nella forma del superi.
ed è proprio del linguaggio familiare e scherz ., in partic. nell'espressione
. orologio. orlustro, sm. scherz . oro lucente delle monete o degli
. e f. in var. scherz . animale che vive abitualmente in buchi
interno di un organo (con allusione scherz . o oscena). aretino,
. 2. per estens. scherz . dovuto a motivi giudiziari. nievo
degli sbirri pennaioli. 4. scherz . sedere, deretano (nella locuz.
un tempo remoto (e ha valore scherz ., per l'anfibologia con gli uccelli
pube femminile (e ha una connotazione scherz .). sercambi, 2-ii-182:
, anche con valore iron. e scherz .). monti, iii-93:
trovata (e talora ha connotazione scherz . o ironicamente antifrastica, che con
ingrato (e ha in genere connotazione scherz . o iron.). cesarotti
gran numero di lingue straniere (con scherz . riferimento alle lingue di fuoco discese
probatoria della chimica. 6. scherz . organo sessuale femminile. firenzuola,
bollire la pentola. 5. scherz . macchina a vapore. periodici popolari
tr. peptizzare (anche con uso scherz . j. panzini, iv-504
12. in forma di accr. scherz .: percheóne. tocci, 1-133
. = alter, eufemistica e scherz . di perdio. perdinòtte,
). perditempóne, sm. scherz . persona che sciupa il proprio tempo
vizio (e può avere una connotazione scherz . o iperbolica). moretti,
(talora in senso iron. o scherz .). baretti, 6-322:
. -anche in senso iron. e scherz . tesauro, 4-232: ogni grande