prendermi all'ordinotte. 2. scherz . deretano, sedere (nell'espressione
orecchia. orecchiétta1, agg. scherz . ant. pertinente all'orecchio
: artistico (anche con una connotazione scherz .). c. e.
2. sopravveste femminile. -anche, scherz .: sopravveste o mantello che ricopre
parainvìdia, sf. letter. scherz . dispositivo ipotetico che valga a preservare
.). paranaso, sm. scherz . riparo dall'invadenza e dalla curiosità
'. paraperfìdia, sm. scherz . strumento ipotetico per difendersi dalla perfidia
desta straordinaria ammirazione (e ha senso scherz .). c. bini,
riferimento a persone (e ha senso scherz . o iron.). nievo
saperlo, tante parasanghe. 2. scherz . ant. complimento lungo ed elaborato.
emistichio è utilizzato, talvolta con tono scherz . e enfatico, per sollecitare
, anche, con uso per lo più scherz ., di chi è già stato
(e ha per lo più connotazione scherz . o spreg.). tesauro
e contrattazioni (e può avere valore scherz .). manzoni, v-3-324
(e ha valore iron. o scherz .). p. nelli,
onde mi roppi seco. = voce scherz ., incr. di parietico1 con parlare1
muse vivevano castamente (e ha valore scherz .). l. bellini
-al superi., con valore scherz . da ponte, 1956: giochiamo
nel qual caso è presente una connotazione scherz .). - anche: il
, per lo più con una connotazione scherz ., con riferimento a soggetti astratti
, cruscante (e ha una connotazione scherz . o spreg.). algarotti
. parolante, sm. letter. scherz . paroliere. brignetti, 3-56:
la sua enunciazione (e ha valore scherz .). bacchelli, 2-v-234:
. -con valore iperb. e scherz . bruno, 2-145: -oimè,
sm. (plur. -ci). scherz . ant. pe ripatetico
. di pierre 'pietro ', nome scherz . dato al volatile (incrociatosi con
e. i., o dimin. scherz . di parroco (con allusione alla
porta una capigliatura posticcia (in senso scherz ., come persona vissuta nel xviii
una guerra feroce. 5. scherz . membro dell'aristocrazia (per lo
massa muscolare (anche con riferimento scherz . alle natiche). fasciculo di
animo e l'ingegno. -con riferimento scherz . a doti fìsiche. berni,
(e ha connotazione aulica o scherz . a seconda dei contesti). -anche
può anche essere usato, con valore scherz ., per invitare una persona con cui
, dispotico (e ha valore scherz .). carducci, ii-3-30
la sua greggia. 7. scherz . possedere carnalmente una donna. palazzeschi
carciofi ripieni. 2. sm. scherz . (femm. -a). chi
tose. pasqualménte, avv. scherz . scioccamente. carducci, iii-23-400
(plur. m. -ci). scherz . burocratico. einaudi
, ecc. (anche con valore scherz ., con riferimento a una persona per
. passeggiare. passimi, sm. scherz . espressione di cortesia con cui si
il piviale rutilante. -f'igur. scherz . organo genitale maschile. -anche:
sino al ginocchio. = voce scherz . di origine ven. (venez.
e ha per lo più una connotazione scherz .). -in senso generico:
famiglia '. paterfiliale, agg. scherz . che riguarda insieme il padre e
grado o di età (anche con valore scherz .). manzoni, v-2-644
paternità vostra. -con riferimento scherz . a una religiosa. aretino,
patire qualche interesse, anche con connotazione scherz .); avere in carico, subire
far morire. = alter, scherz . o eufem. della locuz. biblica
da patriottismo intransigente (e ha valore scherz .). c. e
di scarso riguardo (e ha valore scherz . e iron.). bacchetti