(plur. m. -chi). scherz . degno di un gran signore.
astratti o personificati. -anche con connotazione scherz . iacopone, 1-63-106: de ciò
di quelle basi. 2. scherz . che ha un gusto sgradevole, poco
feci (e può assumere una connotazione scherz .). iacopone, 1-58-26:
ministero. ministerialicida, agg. scherz . che si propone la caduta del
servo '. ministràbile, agg. scherz . che può o è in procinto
e spietato. minotaurizzato, agg. scherz . tradito dal coniuge. panzini
e vi è spesso connessa una connotazione scherz . o vezzegg.).
vi è annessa una connotazione iperbolica o scherz .). borgese, 1-3io:
coito quasi perpetuo. = formazione scherz . dal gr. pù? può?
'mirabolano * ', con riferimento scherz . alle portentose qualità che gli erano
vecchio di carducci. 3. scherz . dotare, fornire. c.
-congiungimento carnale (e ha una connotazione scherz .). gelsi, 33:
inattendibile (e spesso ha una connotazione scherz . di fatua modestia, come risposta
caritatevoli, atti di bontà. -anche scherz . e iron. (con valore antifrastico
, scelleratezza, nefandezza. - anche scherz . e con valore iperb.
donna '. misògrafo, sm. scherz . persona che rivela pigrizia nello scrivere
(per lo più con una connotazione scherz .). gigli, 17
superiori). -per estens. scherz .: muffe. cassieri, 185
- con valore antifrastico o scherz . firenzuola, 96: così gli
imprecazione (e ha valore attenuato e scherz .). pananti, 11-68:
venente (e ha una connotazione scherz .). aretino, 20-102
tendea più disoneste. -con riferimento scherz . a un animale. redi,
. modulerìa, sf. ant. scherz . apparato burocratico complesso di pubblici ufficiali
dare una resa straordinaria. - anche scherz . bracciolini, 1-16-48: seminate quassù
per lo più un valore iron. o scherz .). ugurgieri, 118
deriv. da moglie, col suff. scherz . -ardo e la desinenza dei dimin
e nella lingua attuale ha soltanto valore scherz . o spreg.).
estens. permissivo, accomodante (eha connotazione scherz .). metastasio, 1-ii-1088:
, bagnatura (e ha una connotazione scherz .). salvetti, 128:
o può avere valore iron. o scherz . e talvolta, anche, lievemente
vi è inclusa una connotazione affettiva o scherz . e talvolta, anche, lievemente-spreg.
tragedia italiana. -con uso antifrastico, scherz . o iron. b. accolti
mondo, talvolta con uso pleonastico o scherz .). -anche: la durata del
vi ti fidi. 3. scherz . gioco da ragazzi, impresa di poco
e il termine ha una connotazione affettuosamente scherz .). tommaseo [s
le guancie. -con riferimento scherz . a persone adulte. alfieri,
e francia! 2. scherz . soldo, paga militare. a
come la scomunica). - anche scherz . nomi, 8-78: la verga
. -preavviso legale. - anche scherz . fagiuoli, 1-4-193: poi senz'
realtà collettive personificate (e ha valore scherz . o grottesco). niccolò del
monocolato, agg. letter. scherz . che porta il monocolo.
.). monocoluto, agg. scherz . che porta, che fa uso
a persone ha valore fortemente osceno o scherz .). sercambi, 1-ii-627:
per lo più valore fortemente osceno o scherz .). coletta, 11:
= da montepulciano1, con accostamento scherz . montèra, v. montiera1
deretano, sedere (e ha valore scherz .). cammelli, 198: