come alle mule. 4. scherz . ant. buona limosina: persona scaltra
chiocciole e martinacci. 2. scherz . orologio da tasca grosso e scadente;
vi è per lo più connessa una notazione scherz .). lippi, 8-41:
quelle genti masnadiere. 5. scherz . birbone, malizioso (l'aspetto,
masticare1. masticabómbe, sm. scherz . chi mastica in modo svogliato
). masticabròdo, sm. scherz . persona che parla biascicando le parole
), sm. invar. scherz . persona che si spaventa per un
in pochissime ore. 4. scherz . pronuncia. faldella, iii-52:
m. -chi). letter. scherz . estremamente malvagio e perfido.
, materassabilìs simo). scherz . che si mantiene bella e prosperosa
vivente, creatura, persona (anche scherz .). -anche: gruppo di persone
riconosciuto ufficialmente, pubblicamente. - anche scherz . monti, 5-33: giuro innanzi
e superlativa, spesso con una notazione scherz . e spreg.).
matrimoniàio, sm. ant. scherz . intermediario di matrimoni.
di matrimoniale. matrimoniaménto, sm. scherz . matrimonio, cerimonia nuziale, sposalizio
o verso il matronèo 2. scherz . gruppo di dorine. cassieri,
pantomimi e i giullari. -letter. scherz . mattaccino dei fossi: il granchio
femm. di matteo, con avvicinamento scherz . a matto1 e mattia. matteggiaménto
. v.]: * 'matteo': scherz . e iron. per 'matto
fare il carro. 12. scherz . calen di mattone: mai.
deretano (per lo più in senso scherz . e osceno). -farsi il mazzo
capitozzatura; nocchio. 8. scherz . bastone alquanto grosso e nodoso;
fanno menzogneri, ritrattando quella verità che rimento scherz . al colleoni o coglioni).
suff. merdagallo, sm. scherz . ant. madrigale. folengo
merènda2, sf. dial. scherz . parte inferiore della camiciola che fuoriesce
merleggiare, intr. (merléggio). scherz . imitare il verso del merlo.
star coi capi rotti? = deformazione scherz . di merlotto. merlino1, sm
primi letti. 2. scherz . ant. membro virile. bandello
. 4. con uso aggettivale. scherz . che tarda a verificarsi, che
mestolino. 2. plur. scherz . unghie troppo lunghe. carena,
è proprio del linguaggio familiare, anche scherz .). campofregoso, 4-4:
. 8. profondità metafisica (scherz . anche bernoccolo metafisico): osso
-per estens. (e per lo più scherz .): in comproprietà.
(con uso famil. e con connotazione scherz .). carducci, ii-8-193:
pappa, sbobba. -anche con valore scherz . o spreg. pulci, 22-45
michelàccio (michelazzo), sm. scherz . fannullone, sfaticato. -vita,
e ha una connotazione deboli suoni. scherz .). 2. agg
lo più assume una connotazione iperbolica o scherz .). — anche: infinitesimo
. midollame, sm. letter. scherz . parte più profonda, essenza.
trebbiato. mietigambe, sf. scherz . spada (per iperbole). 6
, talvolta, assume anche una connotazione scherz . o iron.).
regressiva. mignatèllo, sm. scherz . individuo avido e insaziabile.
quintessenza dell'arsure. = voce scherz ., da accostarsi a mignatta.
valore iperb. e per lo più scherz ., a indicare una cifra smisurata,
millavo, sm. ant. scherz . progenitore anti chissimo,
da mossa1. mossiù, sm. scherz . il signore, il marito (
faccia (e ha talora un valore scherz . o iron.). -anche con
ben lo vedresti tu.. scherz . ant. escremento, sterco.
che aveano. 2. scherz . essere mostruoso di sesso femminile.