gr. ypàmco 'scrivo'; è registr . dal d. e. i.
faéxpov 'misura '; è registr . dal d. e. i.
. pandicu- culo. = voce registr . dal d. e. i.
). = voce dotta (registr . da marchi nel 1829), lat
', di area senese, è registr . da cagliaritano. panèllo2, sm
= deriv. da panetto; voce registr . dal dizionario delle professioni.
, alla cottura. = voce registr . dal dizionario delle professioni.
= cfr. panicolaio: voce registr . dal tommaseo. panicóna,
). = voce dotta, registr . dal d. e. i.
il signif. del n. 3 è registr . dal d. e. i
agg. verb. da panificare; voce registr . dal d. e. i.
= nome d'agente da panificare; voce registr . dal d. e.
bologna, 1901. la var. è registr . da oudin (nel sec.
lingua). = voce dotta, registr . dal d. e. i.
e americani. = voce dotta, registr . dal d. e. i.
, deriv. da pànera; è registr . dal d. e. i.
lat. panormus e panormum); è registr . dal d. e.
; le forme pansecal e parcecal sono registr . dal d. e. i.
sessualismo (v.); è registr . dal d. e. i.
sostenitore del pansessualismo. = voce registr . dal d. e. i.
n. io e 14); è registr . dal d. e. i.
, dal nome dell'inventore; voce registr . dal d. e. i.
popol. spendita, da pendere 'pendere è registr . dal d. e. i
'incubo; spettro '. è registr . dal d. e. i.
(v.); è registr . dal d. e. i.
dal nome dell'isola di pantelleria; voce registr . dal d. e. i
per il n. 6, registr . dal d. e. i.
pantera1); il n. 2 è registr . dal d. e. i.
] caina (v.); è registr . dal d. e. i.
riferisce al pantografo. = voce registr . dal d. e. i.
antilope ', per aplologia; è registr . dal d. e. i.
7to8ó <; 'piede '; è registr . dal d. e.
, ted. pantùn) ', voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da panturco; voce registr . dal d. e. i.
sostenitore del panturchismo. = voce registr . dal d. e. i.
il signif. n. 1 è registr . dal d. e. i.
= deriv. da paolino1; voce registr . dal d. e. i.
di stordire chi lo riceve; è registr . dal d. e. i.
= forma masch. di papagna', voce registr . dal d. e. i.
= deriv. da papaia; voce registr . dal d. e. i.
'tonchio ', ecc.); è registr . dal d. e. i.
il signif. n. 4 è registr . dal d. e. i.
molto fine e leggera. = voce registr . dal d. e. i.
.; la var. papalino è registr . dal d. e. i.
= deriv. da papaverina; voce registr . dal d. e. i.
; il signif. n. 2 è registr . dal d. e.