; il signif. n. 3 è registr . dal giglioli (nel 1889)
condrosarcoma (v.); è registr . dal d. e. i.
= deriv. da osteofta: voce registr . dal d. e. i.
ossa. = voce dotta (registr . da bonavilla nel 1822), lat
ossa. = voce dotta (registr . da bonavilla nel 1822), lat
lipoma (v.); è registr . dal d. e. i.
ossa. = voce dotta (registr . da bonavilla nel 1822), lat
di un osteoma. = voce registr . dal d. e. i.
dotta, deriv. da osteoma', è registr . dal d. e. i.
tixpov 'misura '; è registr . dal d. e. i.
piogeni. = voce dotta (registr . dal d. e. i.
riguarda l'osteomielite. = voce registr . dal d. e. i.
e muscolare. = voce dotta (registr . dal d. e. i.
e trotxixla 'varietà '; è registr . dal d. e. i.
stica (v.); è registr . dal d. e. i.
da osteoporosi. = voce registr . dal d. e. i.
che riguarda l'osteosarcoma. = voce registr . dal d. e. i.
; affetto da osteosclerosi. = voce registr . dal d. e. i.
ostracion (v. ostracio); è registr . dal d. e. i.
raccogliere '; la var. ostralèga è registr . dal d. e. i.
persi. = voce ven. (registr . dal boerio), deriv. da
ostrea { y. ostrea1); è registr . dal d. e. i.
.), con aplologia; voce registr . dal d. e. i.
.), con aplologia; voce registr . dal. d. e. i
peucedanum o imperatoriaf] ostruthium; è registr . dal d. e. i.
= dal fr. othéllo; voce registr . dal d. e. i.
orecchio. = voce dotta (registr . da m. bagnolo nel 1839)
gr. òsuvt) 'dolore è registr . dal d. e. i.
polmonati marini. = voce dotta (registr . dal d. e. i.
trifoglio. = voce dotta (registr . di m. bagnolo nel 1839)
cronica. = voce dotta (registr . da m. bagnolo nel 1839)
passato nel lat. scient.; voce registr . da m. bagnolo (nel
= deriv. da otoba', voce registr . dal d. e. i.
'e xapsioc 'cuore '; è registr . dal d. e. i.
. =: voce dotta (registr . da m. a. canini nel
riferisce alla otocefalia. = voce registr . dal d. e. i.
africa. = voce dotta (registr . dal d. e. i.
otica. = voce dotta (registr . dal d. e. i.
questo. = voce dotta (registr . da m. a. canini nel
ematoma (v.); è registr . dal d. e. i.
yv0mai * derivo, nasco '; è registr . dal d. e.
loctpó ^ 'medico '; è registr . dal d. e. i.
orecchio. = voce dotta (registr . da m. bagnolo nel 1839)
. otoiatrie. la var. è registr . dal d. e. i.
riferisce all'otoiatria. = voce registr . dal d. e. i.
(v. lemure2); è registr . dal d. e. i.
otoconi. = voce dotta (registr . da m. a. canini nel
riferisce all'otologia. = voce registr . dal d. e. i.
meningite (v.); è registr . dal d. e. i.