di orecchio; il n. 4 è registr . dal d. e. i.
da òpéyto 'tendo, stendo '; è registr . dal d. e. i.
= deriv. da orellana; voce registr . dal d. e. i.
óvto <; 'dente '; è registr . dal d. e.
oreodon (v. oreodonte); è registr . dal d. e. i.
< pàau; 'apparizione '; è registr . dal d. e.
'monte 'e nlfhqxoz 'scimmia '; è registr . dal d. e.
ina. = voce dotta (registr . dal d. e. i.
= dimin. di organo; voce registr . dal d. e. i.
= nome d'azione da organicare; voce registr . dal d. e.
somatosi. = voce dotta (registr . da marchi nel 1828, nel signif
= deriv. da passamano *; voce registr . dal d. e. i.
3, di area pis., è registr . dal d. e. i.
e pasta (v.); voce registr . dal dizionario delle professioni.
l'accezione del n. 4 è registr . da s. stratico (nel 1813
contro il vento); voce registr . dal d. e. i.
. = dal serbo-croato pasik; voce registr . dal d. e. i.
deriv. da pasión 'passione '; è registr . dal d. e. i.
uomo. = voce dotta, registr . dal d. e. i.
uomo). = voce dotta, registr . dal d. e. i.
pàtisserie. la var. pasticciaria è registr . dal d. e. i.
= deriv. da pasticcio-, voce registr . dal d. e. i.
); la var. pastizzière è registr . dal d. e. i.
, sul modello di panificare; voce registr . dal d. e. i.
= nome d'agente da pastificare-, voce registr . dal d. e.
= nome d'azione da pastificare-, voce registr . dal d. e.
: confezionare pastiglie. = voce registr . dal d. e. i.
le pastiglie nell'essiccatoio. = voce registr . dal dizionario delle professioni, deriv.
, n. 7); voce registr . dal d. e. i.
(v. pastoralismo); voce registr . dal d. e. i.
pasteuriser (v. pastorizzare); voce registr . dal d. e. i.
= voce di area sicil. (registr . dal d. e. i.
., di area fior., è registr . dal d. e. i
. patagio1), per analogia; è registr . dal d. e. i.
'; la var. fiatamòr è registr . dal d. e. i.
= cfr. patari e patarino; voce registr . dal d. e. i.
da patella, n. 2; voce registr . dal d. e. i.
patella, n. 1); è registr . dal d. e. i.
'(v. patema); voce registr . dal d. e. i
si determina la patogenesi. = voce registr . dal d. e. i.
malattia'(v. pathos); è registr . dal d. e. i.
= femm. di patrone2; voce registr . dal d. e. i.
padre) e vópioj 'legge '; è registr . dal d. e. i.
patta3); la forma pattiere è registr . dal d. e. i.
= nome d'azione da pattuire; voce registr . dal d. e. i.
pochi macrosporangi. = voce dotta (registr . dal d. e. i.