i. mottaiòlo, sm. region . tipo di barca impie
la penisola. mozzarellaro, sm. region . venditore di mozzarelle. ojetti
plur. -ghi). numism. region . lira d'argento veneziana coniata sotto
intr. (nàrpico, nàrpichi). region . salire aggrappandosi con le mani
. nasard. nasare, tr. region . fiutare, annusare. -an
. nasaccio. nasca, sf. region . narice. g.
nascendo. 22. tr. region . generare, creare, mettere al
nasciènzo, sm. bot. region . assenzio. boccamazza, i-1-395
. nascondicéra, sm. invar. region . nascondino, nasconderello (nella locuz
naso. nasétta, sf. region . atteggiamento di sussiego verso qualcosa che
intr. [nàsico, nàsichi). region . parlare con voce nasale.
naso. nasóne2, ittiol. region . genere di pesci at- tinotterigi appartenenti
nasciuto. nasta, sf. region . il rilevare col fiuto la presenza
canne. 6. conc. region . difetto in forma di striscia che
da natale2. natalino3, sm. region . il giorno successivo a quello di
nuotare '. natévole, agg. region . caratterizzato da uno sviluppo rigoglioso;
natta3 (nata), si. region . sughero, pezzo di sughero;
da naturale. naturalésimo, sm. region . indole, carattere, temperamento (
, naviàta), sf. marin. region . nave da carico a tre alberi
un navicellino sottile. 2. region . panino con burro, zuccherato, a
un sogno sconfinato. 2. region . traghettatore, barcaiolo. giov.
deriv. navillàio, sm. region . barcaiolo. redi, 16-v-334
;. naviòla, sf. region . rigogolo (oriolus oriolus).
». nazaròla, sf. region . lazzcruolo (crataegus azarolus)
'. nazzicare2, tr. region . cullare. padula, 103
). nazzichino, sm. region . faccendiere, traffichino. accademia senese
nazzicare1. nazzichìo, sm. region . armeggio prolungato, insistente.
sm. (femm. -a). region . faccen done, trafficone
catodo che emette elettroni. 16. region . cialda sottile di farina, ostia.
nébbio1 [nìbbio), sm. region . ebbio (sambu- cus ebulus)
di una nebula. 5. region . sfoglia sottile di farina impastata senza
sf. (plur. -che). region . percossa violenta, colpo, botta
. negrettóne, sm. ornit. region . orco marino (. melanitta
da negro. negrisòlo, sm. region . ornit. stiaccino (
. neìra, sf. ittiol. region . leucisco (leuciscus souffra).
nipitèlla; ant. nepotella, nipotèllai region . nepetèlla; dial. nempitèlla, niempitèlla
. nevàia, sf. region . neviera. = deriv.
da neve. nevaiuòlo, sm. region . venditore ambulante di ghiaccio e neve
. (nèva). ant. e region . nevicare. dante, conv.
. nevata, sf. ant. region . nevicata. vita del beato egidio
. tose. gabbiano. 4. region . poiana (ed è denominazione diffusa
attinotterigi: donzella. = voce region ., comp. da nicchio1 e re
nicciolèra, sf. ornit. region . nocciolaia (nu cifraga
anche niccolo2-3. nichelare (region . nichellare), tr. (nichelo
, di nichelare), agg. (region . nichellato; superi, nichelatìssimo)
sua operazione. = var. region . di niccolo1. nichina,
'. 2. ornit. region . corvo imperiale (corvus corax).
per aferesi. nidaso, agg. region . nidiace. sforzino da carcano,