; sudario '. orata (region . orada), sf. ittiol.
, sm. (femm. -trice; region . -tóra). persona esperta nell'
orbacca (orbaca), si. region . frutto del lauro (ed è
plur. -chi). ant. e region . alloro (laurus nobilis).
per malizia. 3. zool. region . orbettino (anguis fragilis).
6. sm. bot. region . specie di funghi del genere lattario
invetriata. 3. bot. region . cerinte (cerinthe maior).
. or lètta1 » sf. region . incavo rotondo in cui è imperniata
orno. ormóne, sf. region . rene (in partic. di animale
(ororègio), sm. bot. region . lauroceraso (prunus laurocerasiis);
ciò non si verifica. 10. region . orologio della morte: picchiettio che
in piazza. 2. region . orto. g. b.
ortale, sm. ant. e region . orto. m.
orticària2, sf. bot. region . luppolo selvatico. cagna,
. ortica. ortigaie, sm. region . estensione di terreno incolto, in
genova); risale a un lat. region . orthias, dal gr. òpika
orzaiuòlo2 (orzaròlo), sm. region . venditore al minuto di pane,
. orzèlla, sf. bot. region . orzo distico (hordeum vulgare distichum
fiori. osmarino, sm. region . rosmarino. sanudo, xv-575
intr. (óso / o). region . ant. stare in ascolto
. osorrièri, sm. invar. region . ant. usuraio, strozzino.
e. i. ossalide (region . osàlida, ossàlida; ant. oxàlida
deriv. da ostrica. ostricàio1 (region . ostricaro), sm. pescatore e
che apre le ostriche. 2. region . beccaccia di mare. 3.
a mezza quartarola. 3. region . quota corrispondente all'ottava parte del
tutta la versilia. 2. region . disus. mandare le pecore al pascolo
. da ottone1. ottonàio (region . ottonavo), sm. artigiano
v.). ovatta (region . ovata, uvatta), sf.
oviducte. ovièra, sf. region . portauovo. brancati, 4-38
oxèlo2, sm. ittiol. region . pesce nottola, pesce milione,
(oxèla), sf. ittiol. region . pesce nottola, pesce milione,
passo). pabarile, sm. region . terreno lasciato a pascolo dopo la
sua sorveglianza. pabassina, sf. region . dolce sardo a forma di cono
pàbbio, sm. bot. region . pianta della famiglia graminacee che cresce
, riconduce la voce a un lat. region . * pachylus, * paculus (
pachiderma. pachièlla, sf. region . ripetizione in coro degli ultimi due
intr. (paciòcco, paciòcchi). region . tentare con mani inesperte gli accordi
e accr. paciolóso, sm. region . abitante dei quartieri popolari di padova
. 12. famil. region . macchia d'unto. c.
quanto pieno di padelle. 13. region . nel mazzo dei tarocchi, carta
). peraiuòlo, agg. region . scarafaggio peraiuolo: coleottero dannoso
coniug. perazzo, sm. region . perastro. = peggior.
). pérchio, sm. region . ant. chiavistello. salvini,
pereno. percòca, sf. region . pesca cotogna. tansillo,
percocata (percopata), sf. region . conserva di pesche sciroppate.
(plur. -chi). bot. region . pesco cotogno. -anche:
fìttas, sf. plur. invar. region . monumenti di probabile valore religioso della
perdenza di lei. 3. region . scapito o perdita in un'operazione
e di perdenza. 4. region . quota fissa di bestiame che compete
svagato. 2. ornit. region . denominazione di vari uccelli palustri,