. mefìtide), sf. zool. region . moffetta (moffetta mephitis).
sopradetti compagni. 4. region . ritoccare, modificare (un capo di
. mendicante2, sf. entom. region . farfalla con il corpo ricoperto da
. méndola, si. ittiol. region . menola (maenavulgaris).
mendo villa, si. ittiol. region . crenilabro, marzi velia (crenilabrus
mèliga1 » sf. region . polenta di neccio, castagnaccio.
(plur. -gite). ornit. region . airone. = etimo incerto
(mengòtto), sm. ornit. region . chiurlo. = probabile
. menichino, agg. zool. region . chiocciola menichina: varietà di lumaca
mómmo (mumme), sm. region . ciò che si beve, bevanda
poi si spazza. 3. region . spauracchio (e anche personadeforme).
mònna1. móna1, sf. region . organo genitale femminile, vulva.
la monaca deidamia. 3. region . disus. recipiente di terracotta o
iscaldare il letto. 4. region . scintilla, favilla. nieri,
è nocivo. 6. ornit. region . monaca'bianca (anche semplicemente monaca
. monachation. monàcchia1, sf. region . tàccola (corvus monedula: ed
pusilla). 5. entom. region . mantide religiosa. -libellula.
di monachetto. 7. region . scaldaletto. brancati, 4-37
attestato. monachìcchio, sm. region . nel folclore dell'italia meridionale,
egiziano. 7. ittiol. region . razza monaca (raja oxyrhynchus).
di uno stagno artificiale. 4. region . scaldaletto, prete. -anche:
saporita. 7. entom. region . fitonomo (phytonomusvariabilis). 8
, agg. e sm. zool. region . razza di colombi originari della
del dimin. mondèllo, sm. region . sottomultiplo del tomolo, usato in
'. mondézza2, sf. region . immondizia, pattume, spazzatura.
lume di luna. 4. region . addetto alla raccolta dei rifiuti,
3). móndolo, sm. region . spazzaforno, fruciandolo.
biglietti falsi. 6. bot. region . erba monetaria: lunaria. o
da moneta. monetàrio2 (monetàio; region . monetaro), sm. (
affine al malaga. = voce region ., deriv. dal lat. monicha
v. monitore3. monitóre1 (region . munitóre), agg. e sm
sm. invar. ant. e region . titolo di rispetto e di riguardo,
, niente. 4. region . edifìcio di soggiorno estivo situato negli
sm. (plur. -t). region . disus. minatore. — anche
'. montano2, sm. region . ant. frantoio. statuti
. i. montaróne, sm. region . ant. rilievo non molto accentuato
montaròzzo (monteròzzo), sm. region . rilievo naturale del terreno non molto
gl'interessi. 2. region . impiegato o gestore di un monte
). montivo, sm. region . vento settentrionale che spira dalle alpi
. (mi montóno). region . accumularsi, ammucchiarsi, ammassarsi (
monzìcchio, sm. ant. e region . mucchio, ammasso, monticello.
v. morra1. mòra1 (region . mòra), sf. infruttescenza del
morale1. morale3, sm. region . nelle costruzioni navali e nell'edilizia
morandina, sf. omit. region . mignattino (hydrochelidon nigra)
per aferesi. moraria, sf. region . ant. piantagione digelsi.
da moraro. moraro, sm. region . gelso, moro. pigafetta,
desquamazione della cuticula. 2. region . antracnosi della vite. = deriv
morbino (morbìn), sm. region . desiderio di fare festa, di
». morbillóso, agg. region . che è dedito ai piaceri della
morbino. mòrbio1, sm. region . sviluppo anche eccessivo della vegetazione di